Donazione di organi al Bonomo di Andria
Donazione di organi al Bonomo di Andria
Commento

"Quando l'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso il “Bonomo” di Andria?"

L’associazione cittadina "Wonder Woman" ripropone l'importanza di questo progetto socio sanitario

«L'associazione Wonder Woman è ben consapevole che la vita a volte chiama alcuni suoi prescelti a giocare a tiro con l'arco: come le frecce di un arco, un giorno la vita decide di tirare indietro il suo eletto dai suoi sogni, dai suoi progetti di vita e semmai anche dalla sua carriera professionale, per lanciarlo successivamente verso nuovi orizzonti, con in spalla la medaglia di "vincitore".
L'associazione Wonder Woman ha scelto di essere accanto a questi prescelti, posizionandosi volutamente dietro tutti al fine di osservare quelle dinamiche sociali che possono essere migliorate per offrire un sostegno concreto a coloro che sono in rinascita.
Ebbene, l'associazione Wonder Woman nei giorni scorsi ha attivato un sondaggio presso i reparti di oncologia e di ematologia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta durante le quotidiane attività di volontariato.
Le volontarie hanno chiesto ai pazienti in infusione la loro opinione in ordine all'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso l'ospedale "Bonomo" di Andria.
"Sarebbe un sogno", queste sono state le uniche ed umili parole dei pazienti andriesi in terapia.
L'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso l'ospedale "Bonomo" di Andria comporterebbe innumerevoli vantaggi sia per i pazienti andriesi, che non si vedranno costretti ad affrontare un viaggio estenuante al termine della somministrazione delle cure, sia per lo stesso nosocomio "Dimiccoli" di Barletta, che oggi registra presso i reparti di oncologia e di ematologia un sovraffollamento di pazienti in terapia infusionale.
Pertanto, l'associazione Wonder Woman è a richiedere nuovamente alla Direzione della ASLBT un tavolo di concertazione al fine di poter discutere il progetto dell'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso l'ospedale "Bonomo" di Andria affinché i pazienti andriesi, in numero sempre maggiore, con negli occhi la disillusione per le sofferenze correlate alla terapia, possono vedere realizzato un loro "sogno".
L'associazione WonderWoman è aperta a tutte le realtà associative che vorrebbero sostenerci in questo progetto perché UNITI SIAMO PIÙ FORTI! CHE NESSUNO RESTI MAI SOLO!»
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • wonder woman
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.