Donazione di organi al Bonomo di Andria
Donazione di organi al Bonomo di Andria
Commento

"Quando l'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso il “Bonomo” di Andria?"

L’associazione cittadina "Wonder Woman" ripropone l'importanza di questo progetto socio sanitario

«L'associazione Wonder Woman è ben consapevole che la vita a volte chiama alcuni suoi prescelti a giocare a tiro con l'arco: come le frecce di un arco, un giorno la vita decide di tirare indietro il suo eletto dai suoi sogni, dai suoi progetti di vita e semmai anche dalla sua carriera professionale, per lanciarlo successivamente verso nuovi orizzonti, con in spalla la medaglia di "vincitore".
L'associazione Wonder Woman ha scelto di essere accanto a questi prescelti, posizionandosi volutamente dietro tutti al fine di osservare quelle dinamiche sociali che possono essere migliorate per offrire un sostegno concreto a coloro che sono in rinascita.
Ebbene, l'associazione Wonder Woman nei giorni scorsi ha attivato un sondaggio presso i reparti di oncologia e di ematologia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta durante le quotidiane attività di volontariato.
Le volontarie hanno chiesto ai pazienti in infusione la loro opinione in ordine all'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso l'ospedale "Bonomo" di Andria.
"Sarebbe un sogno", queste sono state le uniche ed umili parole dei pazienti andriesi in terapia.
L'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso l'ospedale "Bonomo" di Andria comporterebbe innumerevoli vantaggi sia per i pazienti andriesi, che non si vedranno costretti ad affrontare un viaggio estenuante al termine della somministrazione delle cure, sia per lo stesso nosocomio "Dimiccoli" di Barletta, che oggi registra presso i reparti di oncologia e di ematologia un sovraffollamento di pazienti in terapia infusionale.
Pertanto, l'associazione Wonder Woman è a richiedere nuovamente alla Direzione della ASLBT un tavolo di concertazione al fine di poter discutere il progetto dell'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso l'ospedale "Bonomo" di Andria affinché i pazienti andriesi, in numero sempre maggiore, con negli occhi la disillusione per le sofferenze correlate alla terapia, possono vedere realizzato un loro "sogno".
L'associazione WonderWoman è aperta a tutte le realtà associative che vorrebbero sostenerci in questo progetto perché UNITI SIAMO PIÙ FORTI! CHE NESSUNO RESTI MAI SOLO!»
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • wonder woman
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.