.jpg)
Teatro
“Quanda manovr!!!“ commedia in vernacolo in programma all'auditorium "Mons. Di Donna” di Andria
Spettacolo teatrale del gruppo teatrale A.L.F.A. in scena il 15-16 e 17 febbraio
Andria - mercoledì 30 gennaio 2019
11.30
Dopo tanti successi di oltre quarant'anni di riconosciuta e apprezzata esperienza teatrale, ecco la prima di un nuovo spettacolo "Quanda Manovr!!!" del celebrato A.L.F.A. teatro.
Il regista Emanuele Di Cosmo, colonna portante del gruppo artistico andriese A.L.F.A., propone un riadattamento teatrale e traduzione in vernacolo andriese, a cura di Elena Colasuonno, di una commedia entusiasmante ed originale in due atti, concernenti le problematiche economiche di una famiglia andriese.
Protagonisti dello spettacolo che con le loro interpretazioni e con l'intento di emozionare e sconvolgere il pubblico, sono gli attori: Elena Colasuonno, Agata Paradiso, Sabina Lorusso, Lello Conversano, Mimmo Zingaro, Nino Zingaro, Antonio Berardino e Giuseppe Lopetuso.
La direzione artistica è di Tito del Gaudio, il bozzetto scenografico è curato da Viky De Palma, direttore di scena Dina Fortunato, supporto tecnico di Riccardo Saccotelli, rammentatrice Lucrezia Zaccaro e con le musiche di Davide Del Gaudio.
Lo spettacolo avrà inizio venerdì 15 e sabato 16 febbraio alle ore 20:30 con ingresso alle 20,00, mentre domenica 16 febbraio, l'ingresso sarà alle 19:30, con apertura sipario alle 20:00.
I biglietti sono in vendita presso "TuttoSport", Galleria Vittor Pisani, n. 8, tel.0883/596110.
Il regista Emanuele Di Cosmo, colonna portante del gruppo artistico andriese A.L.F.A., propone un riadattamento teatrale e traduzione in vernacolo andriese, a cura di Elena Colasuonno, di una commedia entusiasmante ed originale in due atti, concernenti le problematiche economiche di una famiglia andriese.
Protagonisti dello spettacolo che con le loro interpretazioni e con l'intento di emozionare e sconvolgere il pubblico, sono gli attori: Elena Colasuonno, Agata Paradiso, Sabina Lorusso, Lello Conversano, Mimmo Zingaro, Nino Zingaro, Antonio Berardino e Giuseppe Lopetuso.
La direzione artistica è di Tito del Gaudio, il bozzetto scenografico è curato da Viky De Palma, direttore di scena Dina Fortunato, supporto tecnico di Riccardo Saccotelli, rammentatrice Lucrezia Zaccaro e con le musiche di Davide Del Gaudio.
Lo spettacolo avrà inizio venerdì 15 e sabato 16 febbraio alle ore 20:30 con ingresso alle 20,00, mentre domenica 16 febbraio, l'ingresso sarà alle 19:30, con apertura sipario alle 20:00.
I biglietti sono in vendita presso "TuttoSport", Galleria Vittor Pisani, n. 8, tel.0883/596110.