Agricoltura
Agricoltura
Convegni

"Quale futuro per l’agricoltura pugliese": ad Andria un convegno sulla crisi olivicola

Interventi di Laura Di Pilato, Egidio Fasanella, Francesco Losito, Onofrio Spagnoletti Zeuli e di Dario Damiani. Parteciperanno i parlamentari De Girolamo, Quagliariello e Vitali

Si terrà ad Andria sabato prossimo, 16 giugno alle ore 18.30 presso la "Sala Attimonelli" dell'Albergo dei Pini, il convegno - dibattito dal titolo: "Quale futuro per l'agricoltura pugliese".

Al saluto introduttivo dell'Avv. Laura Di Pilato, Coordinatore cittadino di Forza Italia e del Dottor Egidio Fasanella, Coordinatore Bat di Idea, seguiranno i saluti dell'Avv. Francesco Losito, del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli e del Sen. Dario Damiani.

Parleranno delle problematiche relative alla crisi del settore ed alle incertezze in materia olivicola, e non solo, che da tempo oramai affliggono il settore con particolare attenzione alla vicenda Xylella, Psr (Piano di sviluppo regionale) ed alle Calamità atmosferiche, Donato Rossi e Raffaele Carrabba, rispettivamente Presidenti regionali di Confagricoltura e CIA, oltre a Giovanni Porcelli e Danilo Lolatte rispettivamente Direttore provinciale Bat di Confagricoltura e regionale CIA.

Concluderanno il dibattito gli interventi dell'On. Nunzia De Girolamo, già Ministro delle politiche agricole e forestali, del Presidente nazionale di Idea Sen. Gaetano Quagliariello e del Sen. Luigi Vitali, Commissario regionale di Forza Italia.

Il convegno dibattito, al quale sono stati invitati altresì i consiglieri regionali, il Sindaco di Andria, assessori e consiglieri comunali, sarà moderato dal giornalista dott. Carmelo Palumbo.
manifesto
  • agricoltura
  • albergo dei pini
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.