Furti nelle campagne
Furti nelle campagne
Attualità

Con elevato numero furti d'auto e rapine in abitazioni, autorità nazionali non considerano a sufficienza provincia Bat

Il consigliere Filippo Caracciolo: "mafie baresi e foggiane allungano i propri tentacoli sul territorio della BAT, rendendolo crocevia di fenomeni illeciti”

"Serve fare squadra tra le istituzioni per meglio garantire quella operatività che serve a dare sicurezza ai cittadini". È il commento del Presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo dopo l'incontro in Regione con il Prefetto della BAT Maurizio Valiante ed il Procuratore della Repubblica del tribunale di Trani Renato Nitti.

"Nel corso della commissione - afferma Caracciolo - è stato evidenziato come a preoccupare e a rendere la situazione ancora più grave sia l'assenza della dovuta attenzione da parte delle autorità nazionali al nostro territorio, nonostante i dati proiettino la BAT ad essere la provincia italiana con più furti d'auto e rapine in abitazione. Non va dimenticato inoltre come omicidi, fatti estorsivi, reati di armi, reati contro la persona e patrimonio, traffico di stupefacenti siano di carattere mafioso. Le mafie baresi e foggiane allungano i propri tentacoli sul territorio della BAT, rendendolo un crocevia di fenomeni illeciti".

"Nonostante si sia davanti a notizie certe di reato - prosegue il consigliere regionale - ci si ritrova a fare i conti con carenze di organico tra le forze dell'ordine che non permettono di fronteggiare questi fenomeni in maniera concreta. L'auspicio è che con l'apertura della nuova Questura e delle sedi provinciali di polizia, carabinieri e guardia di finanza possano essere rafforzati i presidi di legalità. A questo va affiancato un lavoro di sensibilizzazione dei cittadini alla collaborazione con le forze dell'ordine".

"Ringrazio sua eccellenza il Prefetto Valiante ed il procuratore Nitti per il costante lavoro rivolto alla tutela della legalità ed al rafforzamento della sinergia tra società civile e istituzioni. Ora - conclude Caracciolo - vogliamo che siano predisposti protocolli attuativi, non è più tempo di semplici accordi formali o indicazioni di intenti. Non è più possibile perdere tempo, è troppo pericoloso".
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • procura della repubblica trani
  • Rapina
  • Furto auto
  • tentativo di furto
  • Prefetto Maurizio Valiante
  • Renato Nitti
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.