"Puliamo il Mondo" a Castel del Monte
Territorio

“Puliamo il Mondo”: guanti e sacchi per volontari ed ospiti della Misericordia di Andria

Circa 100 volontari in azione alle pendici di Castel del Monte

Guanti, pale e tanti sacchi gialli e neri per raccogliere e ripulire la Pineta di Castel del Monte ad Andria. Un'operazione che ha coinvolto circa 100 volontari giunti alle pendici del Maniero federiciano di domenica mattina per contribuire a metter un piccolo tassello di senso civico sul territorio cittadino. "Puliamo il Mondo" è il titolo della manifestazione svoltasi in tutta Italia e che ha coinvolto direttamente il circolo andriese di Legambiente che ha coordinato le operazioni di pulizia con il fattivo contributo di diverse realtà del territorio tra cui gli attivisti di Fare Ambiente, i soci dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Andria, i membri dell'Associazione "3 Place", l'Associazione culturale "Ideamo" e gli ospiti dei centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Andria, Venosa e Bernalda. Importante anche la numerosa partecipazione dei volontari, circa una ventina, della Confraternita Misericordia di Andria che ha coinvolto direttamente anche gli ospiti, richiedenti asilo o protezione umanitaria con mediatori ed assistenti sociali, dei due centri CAS "Buona Speranza" e "Karibu".

In tutto sono stati 80 i sacchi rigorosamente differenziati raccolti dai volontari, una inizativa nata anche grazie all'impulso de "L'Altro Villaggio" e con il Patrocinio del Comune di Andria e del Parco dell'Alta Murgia. Tantissimi i rifiuti di ogni tipo raccolti per un territorio patrimonio dell'Umanità violentato da cittadini senza scrupolo. La giornata è stata anche l'occasione per parlarsi, conoscersi e condividere esperienze, uniti dall'obiettivo di rendere più vivibile e più bello il territorio in cui viviamo nel segno della solidarietà e della convivenza, contro rifiuti e degrado. Una occasione anche per parlare di integrazione con ragazzi, grandi e piccoli, alla ricerca di attività normali e straordinarie per mostrare tutta la loro voglia di riscatto sociale verso il territorio che gli ha accolti. Un progetto quello di "Puliamo il Mondo" che ha sancito un nuovo forte legame tra diverse realtà associative ed enti nel segno dei gesti quotidiani di civiltà.
Puliamo il Mondo evento Legambiente Castel del Monte AndriaPuliamo il Mondo evento Legambiente Castel del Monte AndriaPuliamo il Mondo evento Legambiente Castel del Monte AndriaPuliamo il Mondo evento Legambiente Castel del Monte AndriaPuliamo il Mondo evento Legambiente Castel del Monte AndriaPuliamo il Mondo evento Legambiente Castel del Monte AndriaPuliamo il Mondo evento Legambiente Castel del Monte Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.