analisi covid
analisi covid
Attualità

Puglia, rischio zona gialla da lunedì prossimo

Nuovi casi Covid aumentati del 52,9%, lo rileva il monitoraggio Gimbe

Cresce il numero dei contagi in Puglia e la regione si avvicina al passaggio in zona gialla, probabilmente a partire da lunedì prossimo 17 gennaio 2022. Nella settimana che va dal 5 all'11 gennaio i nuovi contagi Covid in Puglia sono aumentati del 52,9% rispetto a sette giorni prima e i casi attualmente positivi ogni 100mila abitanti sono saliti a 1.756. Lo rileva il monitoraggio della fondazione Gimbe, riportato da Ansa.

Negli ospedali pugliesi il tasso di occupazione dei posti letto è sopra soglia di saturazione in area medica, attestandosi al 17,2% (oltre il limite del 15%), mentre in terapia intensiva è del 9,9%, ormai prossimo al limite del 10%. "Questi indicatori potrebbero decretare il passaggio in zona gialla della Puglia a partire da lunedì prossimo" si legge nella nota dell'agenzia. Al momento in Puglia, secondo le stime Gimbe, sono ancora liberi 355 posti letto in area Medica e 50 in Intensiva prima del passaggio in zona arancione.

La provincia più colpita è quella di Bari. Nella settimana dal 5 all'11 gennaio, infatti, la provincia con il maggior numero di casi ogni 100mila abitanti è stata quella di Bari (1.168), seguita da Brindisi (1089), Lecce (1079), Barletta-Andria-Trani (952), Foggia (814) e Taranto (766).

In caso di passaggio in zona gialla per la Puglia non ci saranno differenze rispetto alle attuali disposizioni: l'unica differenza con la zona bianca riguardava l'uso della mascherina all'aperto, obbligo che però era già subentrato con i decreti del periodo natalizio.
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.