olio uliveto
olio uliveto
Vita di città

Puglia ed Andria protagoniste ad Olio Capitale 2022

Dal 13 al 15 maggio al Trieste Convention Center in Porto Vecchio del Salone degli Oli Extra Vergini tipici e di qualità

Puglia protagonista ad Olio Capitale 2022. Il grande ritorno in presenza dal 13 al 15 maggio al Trieste Convention Center in Porto Vecchio del Salone degli Oli Extra Vergini tipici e di qualità, dopo due anni di stop a causa della pandemia, vedrà la partecipazione delle Città dell'Olio pugliesi di Andria, Torremaggiore, Castellana Grotte, San Severo, Trinitapoli, Serracapriola, Biccari, Mattinata, Corato, Sannicandro di Bari.
Grazie al contributo della Regione Puglia – Assessorato Agricoltura una vasta area di 120 mq dell'esposizione sarà dedicata agli stand istituzionali dei Comuni, ai produttori che hanno aderito, Az. Agresti e Azienda Tesoro Vincenzo di Andria.
"Per i produttori delle Città dell'Olio pugliesi Olio Capitale rappresenta una vetrina internazionale che darà prestigio e slancio alla filiera produttiva locale. Oltre al nostro olio, promuoveremo anche il nostro territorio, valorizzando le tante esperienze di successo che mettono l'extravergine al centro della propria offerta turistica. Solo così possiamo far percepire al consumatore finale la bellezza di immergersi in un incantevole paesaggio attraverso un semplice assaggio" ha dichiarato Cesareo Troia neo Coordinatore regionale delle Città dell'Olio della Puglia e Assessore alle Radici del Comune di Andria.
Nello spazio istituzionale della Regione Puglia sarà allestita una libreria che conterrà l'olio di tutti i territori olivetati pugliesi con numerose bottiglie richieste anche alle aziende di Andria che non presenzieranno direttamente.
Al grande e atteso evento hanno confermato la presenza oltre 170 aziende produttrici provenienti da Italia e Grecia mentre i buyer arriveranno da tutta Europa e dal Giappone. L'accesso alla fiera (aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19) è come sempre a pagamento - sette euro a prezzo pieno, cinque euro per chi effettuerà la pre-registrazione sul sito oliocapitale.it e per gli ingressi ridotti -, ma grazie all'accordo con gli albergatori cittadini chi pernotterà negli hotel convenzionati potrà richiedere un biglietto omaggio.
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.