Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Pubblico numeroso durante il lungo weekend di Pasqua, con boom di visitatori a Pasquetta per Castel del Monte

Tre castelli -con Castel del Monte anche Bari e Trani- sono stati l’asse nevralgico della Direzione regionale Musei Puglia

8500 visitatori hanno scelto le principali direttrici culturali pugliesi nel lungo weekend appena trascorso, con una crescita complessiva di pubblico del 39 per cento rispetto allo scorso anno.
Se sabato 30 e domenica di Pasqua 31 marzo i Musei, i Castelli e i Parchi archeologici della Direzione Regionale Musei Puglia hanno registrato un numero di ingressi pressoché in linea con il 2023, a Pasquetta tutti i luoghi hanno vissuto il loro "dies mirabilis".

Sul gradino più alto del podio siede Castel del Monte, record di ingressi in tutte e tre le giornate: 793 sabato 30 marzo, 622 a Pasqua e 2107 a Pasquetta.
Medaglia d'argento per il Castello Svevo di Bari che in tre giorni ha superato i 1500 visitatori; sul podio anche il Castello svevo di Trani che ha sfiorato i 1000 ingressi nelle tre giornate festive, contro i quasi 700 del 2023.
Buone le prestazioni anche per il Parco Archeologico di Siponto e il Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia: il primo ha registrato un incremento del 55 per cento e il secondo del 33 per cento rispetto allo scorso anno, a conferma che il variegato patrimonio culturale della Puglia diventa la tappa di un sempre crescente numero di turisti.

«Una scelta premiante - commenta il delegato alla Direzione regionale musei Puglia, arch. Francesco Longobardi – quella di aprire a Pasquetta tutti i luoghi della cultura, rinunciando, laddove prevista, alla giornata di chiusura settimanale. Questi numeri certificano il potere trainante della cultura pugliese e, insieme, il forte potenziale di crescita presente e futuro dei nostri monumenti».
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura Per il triennio 2025-2027
“Winter School Msk Radiology”: congresso medico-scientifico internazionale dal 27 al 30 gennaio “Winter School Msk Radiology”: congresso medico-scientifico internazionale dal 27 al 30 gennaio Presso la Sala Conferenze dell’Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
Maltempo: "Sollievo da piogge ma -65% acqua in bacini artificiali" Maltempo: "Sollievo da piogge ma -65% acqua in bacini artificiali" Coldiretti Puglia: "Con periodi siccità più lunghi urgente piano invasi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.