Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Pubblico numeroso durante il lungo weekend di Pasqua, con boom di visitatori a Pasquetta per Castel del Monte

Tre castelli -con Castel del Monte anche Bari e Trani- sono stati l’asse nevralgico della Direzione regionale Musei Puglia

8500 visitatori hanno scelto le principali direttrici culturali pugliesi nel lungo weekend appena trascorso, con una crescita complessiva di pubblico del 39 per cento rispetto allo scorso anno.
Se sabato 30 e domenica di Pasqua 31 marzo i Musei, i Castelli e i Parchi archeologici della Direzione Regionale Musei Puglia hanno registrato un numero di ingressi pressoché in linea con il 2023, a Pasquetta tutti i luoghi hanno vissuto il loro "dies mirabilis".

Sul gradino più alto del podio siede Castel del Monte, record di ingressi in tutte e tre le giornate: 793 sabato 30 marzo, 622 a Pasqua e 2107 a Pasquetta.
Medaglia d'argento per il Castello Svevo di Bari che in tre giorni ha superato i 1500 visitatori; sul podio anche il Castello svevo di Trani che ha sfiorato i 1000 ingressi nelle tre giornate festive, contro i quasi 700 del 2023.
Buone le prestazioni anche per il Parco Archeologico di Siponto e il Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia: il primo ha registrato un incremento del 55 per cento e il secondo del 33 per cento rispetto allo scorso anno, a conferma che il variegato patrimonio culturale della Puglia diventa la tappa di un sempre crescente numero di turisti.

«Una scelta premiante - commenta il delegato alla Direzione regionale musei Puglia, arch. Francesco Longobardi – quella di aprire a Pasquetta tutti i luoghi della cultura, rinunciando, laddove prevista, alla giornata di chiusura settimanale. Questi numeri certificano il potere trainante della cultura pugliese e, insieme, il forte potenziale di crescita presente e futuro dei nostri monumenti».
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.