pubblica illuminazione
pubblica illuminazione
Vita di città

Pubblica illuminazione: si passa alle nuove lampade a risparmio energetico

Quasi 1000 installazioni delle "Sap" che sostituiranno quelle a luce bianca

Proseguono gli interventi sulla pubblica illuminazione in molte strade della nostra città, interessate dalla sostituzione delle lampade dette "a luce bianca", con un' altra tipologia di lampade a vapori di sodio e alta pressione (Sap) che consentono un notevole risparmio di energia e, conseguentemente, anche di costi.

L'intervento ha un carattere più generale ed è stato programmato dal Settore Manutenzioni e Patrimonio con la società Andria Multiservice, intervento utile per diminuire anche le spese da parte dei Comuni italiani che lamentano un sempre minore trasferimento di risorse da parte dello Stato: per questo si interviene anche sul risparmio energetico attraverso programmi, anche minimali, sulla pubblica illuminazione.

Nel comune di Andria, a seguito di una verifica manutentiva sugli impianti di pubblica illuminazione, si è constatato che numerose lampade risultavano esaurite e di conseguenza le vie erano scarsamente illuminate. Si è proceduto ad un programma di ripristino delle condizioni normali di luminosità con la sostituzione delle lampade a vapori di mercurio con lampade a vapori di sodio e alta pressione (Sap) che consentono un notevole risparmio di energia e, conseguentemente, anche di costi.

Il programma, attualmente in fase avanzata, prevede la sostituzione complessiva di 993 lampade diffuse sull'intero tessuto urbano che, come chiarisce il sindaco Nicola Giorgino «oltre al miglioramento dell'illuminazione, produrranno un risparmio energetico ed economico per il nostro Comune».
  • Comune di Andria
  • Pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.