pubblica illuminazione
pubblica illuminazione
Vita di città

Pubblica illuminazione: si passa alle nuove lampade a risparmio energetico

Quasi 1000 installazioni delle "Sap" che sostituiranno quelle a luce bianca

Proseguono gli interventi sulla pubblica illuminazione in molte strade della nostra città, interessate dalla sostituzione delle lampade dette "a luce bianca", con un' altra tipologia di lampade a vapori di sodio e alta pressione (Sap) che consentono un notevole risparmio di energia e, conseguentemente, anche di costi.

L'intervento ha un carattere più generale ed è stato programmato dal Settore Manutenzioni e Patrimonio con la società Andria Multiservice, intervento utile per diminuire anche le spese da parte dei Comuni italiani che lamentano un sempre minore trasferimento di risorse da parte dello Stato: per questo si interviene anche sul risparmio energetico attraverso programmi, anche minimali, sulla pubblica illuminazione.

Nel comune di Andria, a seguito di una verifica manutentiva sugli impianti di pubblica illuminazione, si è constatato che numerose lampade risultavano esaurite e di conseguenza le vie erano scarsamente illuminate. Si è proceduto ad un programma di ripristino delle condizioni normali di luminosità con la sostituzione delle lampade a vapori di mercurio con lampade a vapori di sodio e alta pressione (Sap) che consentono un notevole risparmio di energia e, conseguentemente, anche di costi.

Il programma, attualmente in fase avanzata, prevede la sostituzione complessiva di 993 lampade diffuse sull'intero tessuto urbano che, come chiarisce il sindaco Nicola Giorgino «oltre al miglioramento dell'illuminazione, produrranno un risparmio energetico ed economico per il nostro Comune».
  • Comune di Andria
  • Pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.