Regione Puglia
Regione Puglia
Territorio

PSR, assessore Di Gioia su bando sostegno a forestazione

Sono 338 le domande giunte in Regione

"La Sottomisura 8.1, dedicata al sostegno alla forestazione e rimboschimento, cosi come tutto l'insieme di interventi contenuti nella Misura 8 del PSR Puglia 2014-2020, partono dal presupposto di dover contrastare i fenomeni e le problematiche di dissesto idrogeologico, di accumulo di nitrati e, quindi, fronteggiare tutte le fragilità del territorio. Si tratta, nel suo complesso, di un insieme di sottomisure di compensazione ambientale e, contemporaneamente, di sostegno di buone pratiche di restituzione all'agricoltura attiva o alla forestazione di suoli che oggi sono difficilmente utilizzati. Per questi motivi i criteri di selezione, approvati dal partenariato socio economico e decisi anche con Bruxelles, che sulla materia è particolarmente sensibile, non solo tramite la commissione Agricoltura, ma anche quella Ambiente, tendono a privilegiare specifiche zone della Puglia, inserite in una mappatura relativa alle aree di grande criticità nella gestione del rischio idrogeologico". E' quanto chiarisce l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, rispondendo ai consiglieri regionali e a tutti coloro che hanno denunciato una penalizzazione del territorio salentino rispetto allo stanziamento di risorse previste dal bando della Sottomiusra 8.1 del PSR.


"Dall'applicazione di questi criteri – prosegue di Gioia - emerge che, delle ditte ammesse, sono risultate ricevibili un numero pari a 338, così ripartite percentualmente: il 52% delle domande sono state rilasciate per il territorio di Foggia, il 23% per il territorio che comprende le province di Bari e Bat, l'11% per la provincia di Taranto, l'8% per Brindisi e il 6% per la provincia di Lecce. Condivido gli appelli e le richieste di chi auspica la possibilità di investimenti di questo tipo anche in altre zone della nostra regione, ma, stanti gli stanziamenti disponibili e applicando una corretta interpretazione dello spirito del PSR, non si poteva che arrivare a questo risultato. Va ribadito ulteriormente che il PSR non è strumento per distribuire risorse in modo proporzionale all'estensione dei territori e non è un mero strumento di sostegno al reddito. Purtroppo o per fortuna, a seconda di come la si pensi, è uno strumento che mette in competizione le aziende e i luoghi dove si intende fare investimenti. Le polemiche per una iniqua distribuzione delle risorse del bando dedicato al rimboschimento, se pur legittime, si scontrano con dati oggettivi e scientifici che sono, purtroppo, tecnicamente non superabili, pur nelle migliori intenzioni della politica".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.