Andria - Trani strada provinciale
Andria - Trani strada provinciale
Cronaca

Provinciale Andria - Trani: un altro piccolo passo

Accertati altri 5milioni di euro disponibili per un'opera da oltre 20milioni

La lunga burocrazia italiana non fa sconti neanche per un'opera essenziale quale il raddoppio e l'ammodernamento di una delle strade più tragiche della BAT: la provinciale che collega Andria a Trani. Con una determina pubblicata il 26 novembre del settore Infrastrutture, trasporti e viabilità della Provincia di Barletta Andria Trani, infatti, vi è stata l'approvazione del nuovo quadro tecnico-economico di spesa ed accertamento del credito per circa 5 milioni di euro divisi tra quota di cofinanziamento del Comune di Trani ed economie d'asta sulla quota dei fondi posti a disposizione dal C.I.P.E..

Parole troppo complesse per spiegare sostanzialmente che la Provincia BAT ha accertato la disponibilità di tutte le somme necessarie per giungere ai 21 milioni di euro (come da specifica allegata nel box di approfondimento), base economica per ammodernare ed allargare il piano viabile, demolire e ricostruire il sottopasso dell'A14 nonchè eliminare l'incrocio con la provinciale 168 con livelli sfalsati.

L'atto è giunto subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio provinciale sia del Programma Triennale delle Opere Pubbliche per il Triennio 2013-2015 nonché l'elenco annuale per l'esercizio 2013 e sia della Variazione al Bilancio di Previsione 2013. Ma la strada che collega Andria a Trani ha una sua storia di dolore e lungaggini che resta nella memoria collettiva. Da decenni, infatti, si parla della sistemazione dell'arteria di grande importanza e dopo una lunga battaglia nel 2010, esattamente tre anni fa il 3 novembre, i lavori sono stati aggiudicati definitivamente all'ATI composta dall'azienda "Salvatore Matarrese s.p.a." e dal "Gruppo Massara s.p.a." entrambe aziende di Bari. La base d'asta era di oltre 13 milioni di euro ma l'ATI ha vinto presentando un ribasso sull'importo del 42%.

Il finanziamento dell'opera è diviso tra quattro enti principali: il C.I.P.E. per oltre il 66% del totale, la Provincia di Bari (con quota ora ceduta alla Provincia BAT) con poco più del 22% ed infine i Comuni di Andria e Trani per una quota di circa il 5% a testa. Ma nel 2012 la Provincia BAT ha chiesto alla Regione Puglia di rideterminare il quadro economico per via degli espropri, sia per le tante eccezioni pervenute da parte dei proprietari e sia per una sentenza della Corte Costituzionale che ha rideterminato il valore stesso di suoli agricoli o non edificabili (sentenza della Corte Costituzionale n°181 del 10.06.2011 ).

La prima modifica al quadro economico, avvenuta nel 2012 ha previsto un'ulteriore quota di cofinanziamento propria della Provincia di quasi 5 milioni di euro nonché la richiesta alla Regione Puglia di utilizzare le economie sui fondi C.I.P.E. dopo il ribasso d'asta, per una somma di poco superiore ai 4 milioni di euro tali da coprire tutte le procedure espropriative. L'ok è giunto a gennaio di questo anno e con la determina del 26 novembre, il settore provinciale per le infrastrutture ha accertato sia il nuovo budget regionale che la quota di co finanziamento del Comune di Trani di oltre 600mila euro.

Ad ora il quadro economico del progetto ha accertato tutti i 21 milioni di euro necessari per la realizzazione dell'opera. Nel contempo procedono le operazioni per concludere gli espropri dei terreni per i quali in molti casi si è già proceduto alla liquidazione ma in altri sono ancora in corso rideterminazioni di valore. Conclusa questa fase ci potrebbe davvero esser l'avvio dei lavori già affidati e con soldi praticamente disponibili.
IL NUOVO QUADRO ECONOMICO

A – Importo esecuzione delle lavorazioni:
  • A1 Lavori a corpo al netto del ribasso d'asta del 42,430% - € 7.216.720,41
B B – Oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza:
  • B1 Oneri della sicurezza (compresi su A a carico dell'impresa) non soggetti a ribasso € 223.350,43
  • B2 Oneri della sicurezza aggiuntivi € 302.264,23
C - Somme a disposizione:
C1 Lavori in economia esclusi dall'appalto -
C2 Indagini geologiche, archeologiche ed accertamenti:
  • C2.1 Indagini archeologiche ed accertamenti € 75.000,00
  • C2.2 Indagini geologiche, idrogeologiche e geotecniche € 2.000,00
C3 Allacciamento ai pubblici servizi:
  • C3.1 Interferenze a carico della Provincia (Telecom, SNAM, A.M.E.T., U.P.A., E.N.E.L., etc.) € 1.439.431,30
  • C3.2 Allacciamento ai pubblici servizi € 62.000,00
C4 Imprevisti e lavori di entità, di difficile valutazione, da liquidare su fattura (I.V.A. esclusa) € 748.380,86
C5 Espropriazioni € 9.500.000,00
C6 Accantonamento di cui all'art.92 del D.Lgs.n°163/2006 e s.m.i. (0,60% di A al lordo del ribasso) € 94.040,44
C7 Spese tecniche:
  • C7.1 Progettazione definitiva, esecutiva, S.I.A., rilievi plano-altimetrici, studi geologici, piani particellari di esproprio, contatti con altri enti ed amministrazioni, coordinamento generale della progettazione € 454.535,21
  • C7.2 Ufficio D.L. e Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione € 600.000,00
  • C7.3 Spese per collaudi € 120.000,00
C8 Spese per commissioni aggiudicatrici € 2.000,00
C9 Spese per pubblicità e contributo all'Autorità di Vigilanza € 10.000,00
C10 Accertamenti di laboratorio, verifiche, etc. € 90.000,00
C11 I.V.A. ed eventuali imposte:
  • C11.1 C.N.P.A.I.A. (4% di C7.1+C7.2+C7.3) € 46.981,41
  • C11.2 I.V.A. su spese tecniche (22% di C7.1+C7.2+C7.3+C11.1) € 268.733,66
  • C11.3 I.V.A. sui lavori (22% di A+B) € 1.703.313,72
  • C11.4 I.V.A. su indagini ed interferenze (22% di C2.1+C2.2+C3.1+C3.2+C10) € 367.054,89
  • C11.5 I.V.A. su spese (22% di C9) € 2.200,00
TOTALE Complessivo dell'intervento (A + B + C) € 21.626.892,83
  • Provincia Bat
  • consiglio provinciale bat
  • strada provinciale andria trani
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.