Provincia e Confindustria
Provincia e Confindustria
Enti locali

Provincia e Confindustria, procedure più snelle per autorizzazioni ambientali

Protocollo d'intesa sottoscritto ad Andria con l'istituzione di un tavolo di lavoro

Rendere più snelle le procedure per il rilascio delle autorizzazioni ambientali e corsi di formazione rivolti alle imprese circa la documentazione tecnica necessaria a corredo delle domande. E' questo l'obiettivo del Protocollo d'intesa sottoscritto ieri ad Andria dal Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, dal Presidente di Confindustria Bari e Bat Domenico de Bartolomeo e dal Presidente della Zona Bat di Confindustria Sergio Fontana. L'accordo prevede la costituzione di un Tavolo di Lavoro congiunto tra l'Amministrazione provinciale e l'Associazione degli industriali sulle tematiche ambientali. Il Tavolo di Lavoro mira ad individuare "best practices" da adottare nella redazione degli elaborati tecnici da allegare alle domande di autorizzazione ambientale, nella predisposizione e presentazione della documentazione da parte delle imprese, nel rispetto della tempistica procedimentale. Nell'ambito di tale accordo si prevedono inoltre momenti di formazione specialistica rivolti al personale o ai consulenti aziendali per facilitare una corretta elaborazione della documentazione da allegare alle pratiche di autorizzazione ambientale.

Nel rispetto dei propri ruoli, il Tavolo di Lavoro intende essere uno strumento per migliorare il dialogo tra le imprese e la Provincia di Barletta - Andria - Trani e per rendere più efficienti sia i processi decisionali dell'Ente sia la predisposizione delle pratiche aziendali, conciliando tutela dell'ambiente e crescita economica del territorio. «Segniamo una svolta sul piano dei rapporti istituzionali e della collaborazione tra soggetti pubblici e soggetti privati - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Siamo onorati che Confindustria abbia deciso di avviare questo progetto molto utile per il mondo delle imprese proprio nel nostro territorio: solo marciando nella stessa direzione, in una logica di sintesi collaborativa nell'esclusivo interesse dei cittadini, potremo snellire le procedure di autorizzazione ambientale, garantendo più trasparenza e legalità alla nostra comunità e risposte più celeri al nostro tessuto imprenditoriale».

«Il rapporto delle imprese con la Pubblica Amministrazione è un aspetto decisivo per la competitività economica di un territorio - ha dichiarato il Presidente di Confindustria Bari e Bat Domenico De Bartolomeo - Più riusciremo a rendere questo rapporto efficiente, maggiore sarà lo slancio che potremo restituire agli investimenti privati e alla ripresa dell'economia. Per questa ragione ho posto il tema dello snellimento burocratico al centro del mio mandato alla presidenza degli industriali di Bari e Bat e sono lieto di poter cominciare quest'opera contando sulla collaborazione dell'Amministrazione provinciale di Barletta - Andria - Trani».

«In qualità di presidente della Zona Bat di Confindustria - ha aggiunto Sergio Fontana - mi impegnerò per rappresentare all'amministrazione provinciale le esigenze delle aziende del territorio con spirito costruttivo e propositivo. Fondamentale ritengo che sia definire procedure snelle, ma soprattutto regole certe e condivise dai tutti i soggetti interessati, Pubblica amministrazione, aziende, ambientalisti. Solo così si potrà creare crescita sostenibile, conciliando tre valori oggi imprescindibili: profitto, persone e pianeta».
Provincia e Confindustria
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • confindustria bari e bat
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.