BAT: 200 giovani al barcamp su
BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"
Scuola e Lavoro

BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"

Una risposta ai ragazzi che si affacciano al mercato del lavoro

Sette giorni fa, con l'evento Incontralavoro, ben 800 persone sostenevano un colloquio di lavoro con aziende provenienti da tutta Italia e disposte ad assumere nuove figure professionali. Ieri, a distanza di una settimana, nella stessa location (l'hub provinciale di "Bat's Move a Barletta), circa 200 giovani hanno assistito al seminario informativo su "Garanzia Giovani", il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, nato con l'ambizioso obiettivo di offrire una risposta ai giovani che si affacciano al mercato del lavoro. Continuano dunque le attività della Provincia di Barletta - Andria - Trani in materia di politiche del lavoro, con il chiaro intento di fornire risposte concrete ai tanti giovani in cerca di nuovi sbocchi occupazionali.

«La crisi occupazionale che sta investendo il nostro Paese ha ormai raggiunto numeri imbarazzanti - ha affermato il Consigliere provinciale Luigi Antonucci -. Ma ben vengano le numerose iniziative messe in campo dalla Provincia con cui si riesce ad avvicinare il mondo del lavoro ai più giovani. L'Incontralavoro organizzato una settimana fa, durante il quale ben 800 ragazzi hanno potuto svolgere colloqui di lavoro con aziende di tutta Italia, l'erogazione delle borse lavoro della Provincia per disoccupati o inoccupati di tutte le fasce d'età e le attività di front office dei nostri Centri per l'Impiego per progetti come "Garanzia Giovani", non possono certamente rappresentare la panacea di tutti i mali né risolvere da un giorno all'altro l'emergenza occupazionale, ma sono opportunità concrete da cogliere al volo». «In soli cinque anni la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha compiuto passi di gigante in materia di politiche del lavoro - ha aggiunto il Consigliere provinciale Giuseppe Corrado -. Di questo va dato merito al Dirigente del Settore Caterina Navach, agli Assessori al ramo Pompeo Camero e Giovanni Patruno che si sono susseguiti negli anni ed al Presidente Francesco Ventola. Abbiamo messo in rete i nostri Centri per l'Impiego, grazie alla collaborazione di quei funzionari ogni giorno a contatto con chi vive quotidianamente sulla propria pelle questa crisi. Abbiamo erogato borse lavoro per disoccupati ed inoccupati, consentendo alle imprese di avvalersi di nuove figure professionali interamente a spese della Provincia. Siamo stati vicini alle esigenze del territorio e continueremo ad esserlo, in continuità col passato, anche durante questa nuova esperienza amministrativa che vede alla guida il Presidente Francesco Spina».

Nel corso del convegno, il Consigliere regionale Ruggiero Mennea ed il Dirigente alle Politiche del Lavoro della Regione Puglia Giuseppe Lella hanno approfondito lo stato di attuazione del Piano Garanzia Giovani in Puglia; un Piano dalle molteplici caratteristiche, illustrate nel dettaglio dai responsabili di Italia Lavoro Cosimo Prisciano ed Angelo Silvestri. Un'attenta analisi sulle politiche per l'impiego nel Paese è stata eseguita dal docente di Diritto del Lavoro della Facoltà di Scienze Politiche di Bari Giovanni Roma, mentre la responsabile del Centro per l'Impiego di Andria, Mariangela Chieppa, ha presentato le attività di front office dei Centri per l'Impiego provinciali per il progetto "Garanzia Giovani". Al termine del convegno, poi, spazio al barcamp, coordinato dal Presidente di Unimpresa Bat Savino Montaruli, durante il quale i presenti hanno potuto raccontare le proprie esperienza e soprattutto confrontarsi con gli esperti per chiarire situazioni particolari, porre quesiti e proporre soluzioni.
BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"BAT: 200 giovani al barcamp su "Garanzia Giovani"
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.