Giuramento Giorgino
Giuramento Giorgino
Politica

Provincia: approvato il rendiconto 2015 ed il bilancio di previsione 2016

Chiesti a Stato e Regioni le somme anticipate dalla Provincia

Il Consiglio Provinciale della Provincia di Barletta – Andria – Trani, ha proceduto ad approvare all'unanimità il rendiconto finanziario del 2015 ed il Bilancio di Previsione 2016. "Atti fondamentali per la vita amministrativa della Provincia e che hanno evidenziato -si legge in una nota stampa inviata dalla segreteria della presidenza-, anche in questa occasione, il grado di responsabilità istituzionale di tutti i 10 sindaci facenti parte il Consiglio Provinciale, grazie ai quali l'Ente può affrontare con maggiore serenità gli impegni gestionali legati alle esigenze di governance della Comunità Provinciale.

Il Rendiconto 2015 ha evidenziato un risultato amministrativo positivo al 31/12/2015 pari ad oltre 8 milioni di euro in gran parte vincolati e accantonati sia per specifichi obblighi di legge sia per ragioni prudenziali per far fronte, in particolare, ad eventuali potenziali passività connesse all'andamento della gestione corrente.
Con riferimento al Bilancio Previsionale 2016, si evidenzia che l'equilibrio finanziario dell'Ente risente fortemente del concorso alla finanza pubblica conseguenti alle manovre finanziarie legislative di cui al D.L. 66/2014 ed alle Leggi di stabilità n. 190/2014 e n. 208/2015.

In particolare, bisogna evidenziare che nella parte della spesa corrente 2016 del bilancio di previsione, è compresa la somma che la Provincia deve versare allo Stato per complessivi 19.725.378,20 euro, mentre nella parte della entrata corrente, a titolo di contributo statale per squilibri, sono previste solo 3.891.759,16 euro, determinando uno squilibrio di ben 15.833.622,04 euro.
Il presupposto normativo per cui le Province sono chiamate al concorso della finanza pubblica per elevati importi è che, a seguito del processo di riordino avviato con l'emanazione della legge Delrio, le stesse non dovrebbero più sostenere le spese relative a determinate funzioni classificate come non fondamentali per l'Ente.
L'Ente, tuttavia, nelle more del perfezionamento di detto riordino, ha sostenuto e continua a sostenere le spese per le cosiddette funzioni non fondamentali, nonché di ogni altra spesa anticipata dallo stesso di competenza di altri enti (Comuni e Regione) oltre che dello Stato e che pregiudicano fortemente la tenuta degli equilibri finanziari".

Al riguardo il Presidente della Provincia avv. Nicola Giorgino, ha tenuto a dichiarare: "nonostante le enormi difficoltà in cui versano le Province, compresa la nostra, abbiamo rispettato, seppur in condizioni di oggettiva difficoltà per la carenza di personale e per questioni più prettamente economico-gestionali, le norme contabili ed amministrative in un contesto non semplice. Assicuriamo così, nel migliore dei modi, lo svolgimento di quei servizi indispensabili volti alla manutenzione di scuole e strade di competenza della Provincia. Alla Regione ed allo Stato centrale, altresì, chiediamo il riconoscimento di quelle somme che la Provincia ha anticipato rispetto a funzioni che hanno consentito l'erogazione di servizi a favore di tutti i cittadini. Ringrazio i sindaci componenti del Consiglio Provinciale e tutto il personale dell'Ente impegnato alacremente, nonostante il periodo natalizio, per rispettare tempi e norme per l'approvazione degli atti necessari per la normale conduzione amministrativa e tecnico-gestionale. La Provincia di Barletta - Andria - Trani prosegue, così, un lavoro silenzioso ma fondamentale per le 10 comunità del territorio".
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.