olio extravergine
olio extravergine
Vita di città

Protocollo d’intesa Città dell’Olio e UNPLI, il 10 febbraio conferenza stampa a Palazzo di Città

L'accordo è stato sottoscritto a Roma il 9 novembre 2022

Si terrà venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 17:00, nella Sala Giunta del Comune di Andria, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d'Intesa tra l'Associazione Nazionale Città dell'Olio e UNPLI – Unione nazionale Pro Loco d'Italia sottoscritto a Roma il 9 novembre 2022 e a cui si vuole dare piena attuazione anche sul territorio regionale della Puglia.
La conferenza stampa sarà aperta dal saluto istituzionale del Sindaco di Andria Giovanna Bruno.
Alla conferenza stampa interverranno: il Coordinatore delle Città dell'Olio della Puglia Cesareo Troia e il Presidente UNPLI Puglia Aps Rocco Lauciello.
Alla conferenza stampa saranno presenti: Gerardo Strippoli, Componente di Giunta UNPLI Puglia Aps; Simone Gentile, Consigliere Nazionale Città dell'Olio e i Vice Coordinatori regionali di Città dell'Olio Concetta Bucci, Salvatore Conte e Catia Giannoccaro. Saranno, inoltre, presenti i rappresentati delle Città dell'Olio della Puglia e delle Pro Loco UNPLI delle città pugliesi.
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.