olio extravergine
olio extravergine
Vita di città

Protocollo d’intesa Città dell’Olio e UNPLI, il 10 febbraio conferenza stampa a Palazzo di Città

L'accordo è stato sottoscritto a Roma il 9 novembre 2022

Si terrà venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 17:00, nella Sala Giunta del Comune di Andria, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d'Intesa tra l'Associazione Nazionale Città dell'Olio e UNPLI – Unione nazionale Pro Loco d'Italia sottoscritto a Roma il 9 novembre 2022 e a cui si vuole dare piena attuazione anche sul territorio regionale della Puglia.
La conferenza stampa sarà aperta dal saluto istituzionale del Sindaco di Andria Giovanna Bruno.
Alla conferenza stampa interverranno: il Coordinatore delle Città dell'Olio della Puglia Cesareo Troia e il Presidente UNPLI Puglia Aps Rocco Lauciello.
Alla conferenza stampa saranno presenti: Gerardo Strippoli, Componente di Giunta UNPLI Puglia Aps; Simone Gentile, Consigliere Nazionale Città dell'Olio e i Vice Coordinatori regionali di Città dell'Olio Concetta Bucci, Salvatore Conte e Catia Giannoccaro. Saranno, inoltre, presenti i rappresentati delle Città dell'Olio della Puglia e delle Pro Loco UNPLI delle città pugliesi.
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Olivicoltura italiana, un patto etico fra produttori, frantoiani, trasformatori e industriali Olivicoltura italiana, un patto etico fra produttori, frantoiani, trasformatori e industriali Nove associazioni lanciano l’intesa e chiamano il Governo a una svolta. Puglia al centro con oltre il 66% della produzione attesa a livello nazionale
Olio Capitale edizione 2024 - manifestazione di interesse del Comune di Andria per la partecipazione Olio Capitale edizione 2024 - manifestazione di interesse del Comune di Andria per la partecipazione Partner della Fiera è l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di cui il Comune di Andria è Socio
Made in Italy, Coldiretti Puglia: E' record export cibo Puglia (+41 %) Made in Italy, Coldiretti Puglia: E' record export cibo Puglia (+41 %) Aumenti a doppia cifra per l’olio extravergine di oliva (+35%), pasta (+22%) e frutta e ortaggi lavorati e conservati (+34%)
Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Importante riconoscimento per una delle capitali dell'olivicoltura europea
I frantoiani italiani "Olio di Qualità" in audizione al MASAF I frantoiani italiani "Olio di Qualità" in audizione al MASAF L'andriese Guglielmi fissa i punti: “Parificazione del frantoiano al produttore, CUN, tracciabilità delle olive e dell’olio, no ai contratti Iva compresa”
Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" La Prima cittadina alla presentazione romana della famosa kermesse enogastronomica giunta alla sua XV edizione
“Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso “Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso Oggi a Roma la presentazione ufficiale dell'evento
Olivicoltura: in arrivo i sostegni per ammodernare i frantoi oleari Olivicoltura: in arrivo i sostegni per ammodernare i frantoi oleari Una opportunità per la Puglia per suoi 839 frantoi, in particolare tra Bari e la provincia della Bat dove si concentra la maggior produzione
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.