olio extravergine
olio extravergine
Vita di città

Protocollo d’intesa Città dell’Olio e UNPLI, il 10 febbraio conferenza stampa a Palazzo di Città

L'accordo è stato sottoscritto a Roma il 9 novembre 2022

Si terrà venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 17:00, nella Sala Giunta del Comune di Andria, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d'Intesa tra l'Associazione Nazionale Città dell'Olio e UNPLI – Unione nazionale Pro Loco d'Italia sottoscritto a Roma il 9 novembre 2022 e a cui si vuole dare piena attuazione anche sul territorio regionale della Puglia.
La conferenza stampa sarà aperta dal saluto istituzionale del Sindaco di Andria Giovanna Bruno.
Alla conferenza stampa interverranno: il Coordinatore delle Città dell'Olio della Puglia Cesareo Troia e il Presidente UNPLI Puglia Aps Rocco Lauciello.
Alla conferenza stampa saranno presenti: Gerardo Strippoli, Componente di Giunta UNPLI Puglia Aps; Simone Gentile, Consigliere Nazionale Città dell'Olio e i Vice Coordinatori regionali di Città dell'Olio Concetta Bucci, Salvatore Conte e Catia Giannoccaro. Saranno, inoltre, presenti i rappresentati delle Città dell'Olio della Puglia e delle Pro Loco UNPLI delle città pugliesi.
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" Sindaco Bruno: "QOCO ritorna tra le manifestazioni di alta qualità" La Prima cittadina alla presentazione romana della famosa kermesse enogastronomica giunta alla sua XV edizione
“Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso “Qoco – Un filo d’olio nel piatto”: definita la giuria del concorso Oggi a Roma la presentazione ufficiale dell'evento
Olivicoltura: in arrivo i sostegni per ammodernare i frantoi oleari Olivicoltura: in arrivo i sostegni per ammodernare i frantoi oleari Una opportunità per la Puglia per suoi 839 frantoi, in particolare tra Bari e la provincia della Bat dove si concentra la maggior produzione
In Puglia quintuplicati i costi per produrre l’olio extravergine d'oliva In Puglia quintuplicati i costi per produrre l’olio extravergine d'oliva Si stima una produzione di olio pari a 90mila tonnellate nell'annata 2022-2023
Nubi sempre più minacciose sul futuro dell'olivicoltura di qualità Nubi sempre più minacciose sul futuro dell'olivicoltura di qualità Crescono i costi mentre scendono i ricavi delle imprese. Pesanti le ricadute per la Puglia
"Sogni nelle notti di mezza estate", XVIII edizione con eventi anche ad Andria "Sogni nelle notti di mezza estate", XVIII edizione con eventi anche ad Andria Dal 4 al 28 agosto la manifestazione organizzata dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Giunge alla XVIII edizione, l'iniziativa "Sogni nelle notti di mezza estate" Giunge alla XVIII edizione, l'iniziativa "Sogni nelle notti di mezza estate" Presentazione giovedì 4 agosto della manifestazione della Strada dell'olio extravergine d'oliva "Castel del Monte
L'olio extravergine d'oliva pugliese è il prodotto agroalimentare più taroccato d'Italia L'olio extravergine d'oliva pugliese è il prodotto agroalimentare più taroccato d'Italia Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in base al rapporto 2021 dell'Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.