Violenza Donne
Violenza Donne
Cronaca

"Protezione immediata" per una minore da parte dei servizi sociali

Continui maltrattamenti subiti, intervento di un'equipe specialistica

Protezione immediata da parte dei servizi sociali del Comune di Andria nei confronti di una bambina di soli 4 anni vittima di continui maltrattamenti subiti in famiglia. E' accaduto ad Andria e l'intervento è stato necessario dopo le diverse segnalazioni di vicini e conoscenti e l'approfondimento dell'equipe specialistica e multidisciplinare coordinata dal settore Socio Sanitario dell'ente comunale. Dopo un'attenta osservazione e valutazione delle condizioni di vita della bambina nel suo nucleo familiare, infatti, è stato disposto l'allontanamento e l'affido a familiari della coppia con il supporto di professionisti in attesa che il Tribunale per i Minorenni decida in merito al futuro.

I continui violenti litigi fra i genitori ai quali assisteva la bimba, nonché la mancanza di adeguate cure, sono stati il motivo della decisione adottata nell'esclusivo interesse della minore. Nel contempo, il lavoro dell'equipe specialistica, che vede in campo i numerosi servizi di supporto presenti sul territorio, continuerà ad operare nei confronti dei genitori che saranno ancora seguiti per essere aiutati a cambiare la situazione che si era creata e a recuperare la propria funzione genitoriale. Da tempo infatti, il Comune di Andria con l'Assessorato alle Politiche Sociali, si è dotato di una equipe integrata e multidisciplinare con specialisti e di Linee Guida in materia di maltrattamento e abuso intrafamiliare in danno dei minori in cui vengono definite modalità e procedure d'intervento nelle ormai numerose situazioni che si presentano. Un lavoro psicosociale assai delicato a cui si dedicano professionisti di elevata competenza quali gli Assistenti sociali del Comune di Andria e numerosissimi altri specialisti delle strutture territoriali di intervento tra cui tutti i servizi realizzati dalla ASL, in prima linea nel far fronte ai disagi ed ai problemi delle famiglie ed in particolare delle persone più fragili. L'equipe sta anche lavorando sulle nuove linee guida per il protocollo d'intervento in caso di violenza di genere.

Decine i casi registrati che quotidianamente vengono monitorati e sui quali si interviene e l'Assessore del settore Socio Sanitario, Magda Merafina, ha evidenziato come tali tempestivi e professionali interventi possono essere attuati sul territorio del Comune di Andria grazie all'esperienza maturata in materia di abuso e maltrattamento all'infanzia ed oggi in materia di violenza di genere.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.