centro vaccinale di Andria San Valentino
centro vaccinale di Andria San Valentino
Attualità

Protezione civile cerca medici, infermieri, assistenti sanitari e altro personale per intensificare campagna vaccinale

Ai nuovi volontari sarà garantita la copertura assicurativa. Il link dove scaricare il modulo di adesione

Con un forte appello al senso di responsabilità e di solidarietà dei cittadini, parte la nuova campagna della Protezione civile della Regione Puglia per il reclutamento di medici, infermieri, assistenti sanitari e altro personale, disponibili a contribuire in via volontaria alla attuazione del piano vaccinale anti Covid-19.
I volontari presteranno servizio su tutto il territorio regionale, con l'obiettivo di ampliare la platea di vaccinatori e aumentare le capacità di somministrazione di vaccini.

Ai nuovi volontari sarà garantita la copertura assicurativa.
"La Protezione civile della Regione Puglia – spiega il dirigente Mario Lerario - continua ad essere impegnata senza interruzione nella campagna vaccinale, al fianco dei sindaci pugliesi, di tutte istituzioni e del personale medico-sanitario".
Si può aderire alla campagna di reclutamento dei nuovi volontari compilando il modulo sul sito della Protezione civile Puglia (https://bit.ly/3doYVij)

--
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Protezione Civile
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.