Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto
Otto nuove aule e quattro laboratori all'Istituto "Colasanto"
Politica

Protezione civile, Mennea: “Assicurare il riscaldamento e la sicurezza delle scuole”

L'appello del presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale

"La scelta di riaprire le scuole questa mattina, laddove le condizioni del tempo non sono risultate proibitive, è da apprezzare. Ma voglio rivolgere un appello ai sindaci, ai presidenti delle Province e al sindaco metropolitano di Bari perché, ciascuno per gli istituti di propria competenza, provvedano innanzitutto ad assicurarsi che gli impianti di riscaldamento siano effettivamente in funzione e, poi, garantiscano la pulizia degli ingressi delle scuole, spargendo sale".

A chiederlo è il presidente del comitato permanente di Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, che sta seguendo da giorni con il presidente Michele Emiliano e l'assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, l'evolversi della situazione maltempo, coordinando gli interventi su tutto il territorio.

"Nella giornata di oggi, purtroppo, sono state numerose le segnalazioni arrivate da tutta la regione circa il mancato riscaldamento di alcune aule", rimarca il consigliere regionale. "Purtroppo ci sono plessi ancora non dotati di termosifoni, ma non è raro – prosegue - che gli impianti siano andati in tilt dopo alcune ore di funzionamento. Per questo, chiedo ai dirigenti degli istituti di sopperire con le stufe, laddove gli impianti non ci sono, e di verificare durante la giornata l'effettivo funzionamento dei termosifoni. Considerato poi che, anche per questa notte, si annunciano temperature rigide, invito gli stessi a lasciare i termosifoni accesi durante le ore notturne onde evitare che gli studenti, domani, trovino aule fredde". Non è mancato, inoltre, qualche incidente, dovuto alla presenza di ghiaccio in prossimità degli ingressi delle scuole. "So che molti sindaci – prosegue Mennea – stanno provvedendo, costantemente, a spargere sale in prossimità di ingressi di scuole e altri luoghi pubblici. Ma anche in questo caso, invito a ripetere l'operazione in modo da impedire – conclude - che il ghiaccio si formi".
  • Ruggiero Mennea
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.