Protezione civile
Protezione civile
Territorio

Protezione Civile: allerta meteo arancione il 22 e 23 giugno

"Rapido ma significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche"

La discesa di un nucleo freddo, legato ad una saccatura centrata sulla penisola scandinava, determinerà un rapido ma significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche con fenomeni a prevalente carattere temporalesco. La perturbazione sarà accompagnata dalla temporanea intensificazione della ventilazione dai quadranti nord-orientali e da un conseguente, seppur momentaneo, calo termico.

Per quanto esposto nel bollettino di vigilanza meteorologica nazionale di oggi, venerdì 22 Giugno 2018, sulla base della concertazione sinottica odierna e dell'Avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso ieri dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato ha valutato, un'ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali sulla Puglia Centro Settentrionale. Dal pomeriggio di oggi e per le successive 28 ore sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e in estensione anche sulle restanti zone della Puglia.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Il Centro Funzionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evolversi della situazione meteo.

La Sezione Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione, invitando ad attenersi alla norme di autoprotezione.
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.