Video denuncia di 3Place
Video denuncia di 3Place
Attualità

Prosegue la saga degli zozzoni: 3Place consegna filmato alle Forze dell'ordine

Un post di denuncia per una pratica sconsiderata che sta inquinando sempre più il nostro territorio

Un video denuncia esemplare, di quelli che non ammettono commenti, quello postato su fb dal gruppo ambientalista 3Place.
Ma allo stesso tempo importante, perchè è stato immortalato uno sporcaccione che adesso dovrà fare i conti con la giustizia, considerato che il video, depurato dalla doverosa privacy della pubblica messa in onda, è stato consegnato nella sua versione integrale alle Forze dell'ordine.

"Vi avevamo accennato che avremmo pubblicato il Video dell'abbandono dei Rifiuti, ed eccolo a voi. Precisiamo subito che, per privacy (rif. GDPR 679/2016), non potevamo pubblicare il Video nitido senza oscurare i dati che identificherebbero il zozzone.
Il video nitido è già nelle mani delle Forze dell'ordine. Per cui ne sentiremo parlare nei prossimi giorni.



Siamo in via Vecchia Spinazzola, agro di Andria, subito dopo il "Boschetto". Vi è una piazzola sterrata, che fa da ingresso ad un viale sempre sterrato, che è scambiata per Discarica a cielo aperto per diversi zozzoni. Siamo di prima mattina, ore 06.45 (non citeremo il giorno per non aiutare gli altri zozzoni che hanno già compiuto il gesto con le date)...quando inizia a fare giorno.

A compiere questa deplorevole azione è un uomo di età compresa tra i 50 e i 60 anni. Uomo con una Fiat Punto...e non ce ne sono tanti che fanno quel viale a quell'ora con quell'auto. Mo' m'raccumand non passare più di la per i prossimi Mesi o Anni.
Prima si preoccupa dell'auto che sta pervenendo alle sue spalle...per cui finge di stazionare li....
....poi in meno di 5 secondi afferra il primo sacco, ed il secondo sacco, presenti sul lato passeggero, e li lancia nella piazzola già piena di altri rifiuti.
Noi ti ringraziamo per aver abbandonato i tuoi rifiuti in quell'ambiente che, se non lo sai ancora, non è solo tuo....ma è di tutti ....
E soprattutto l'abbandono di quei rifiuti ha conseguenze sulla nostra salute...magari sulla tua...chi lo sa!!!
Dove non arrivano le istituzioni, arrivano i cittadini con i loro "Artifizi".
  • Rifiuti
  • ambiente
  • 3place
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.