protesta degli autotrasportatori
protesta degli autotrasportatori
Attualità

Prosegue la protesta degli autotrasportatori: presidio sulla strada tangenziale vicino al casello autostradale

La protesta continua malgrado le pessime condizioni meteo

Malgrado il tempo inclemente delle ultime ore, prosegue la protesta degli autotrasportati per il caro carburanti anche in Puglia, con file di tir fermi nell'area di servizio o lungo le strade di grande comunicazione.
Ad Andria è presente un picchetto presso la strada tangenziale, nei pressi del casello autostradale dell'A/14: i mezzi pesanti in transito vengono bloccati e invitati a unirsi alla manifestazione. Si tratta soprattutto di titolari di piccole e medie aziende di trasporto merci che lamentano un'impennata insostenibile dei costi di benzina e metano. Le loro attività sarebbero a rischio anche per i precedenti rincari dei pedaggi e delle condizioni di vita sempre più assurde. Richieste sono state rivolte al governo, al fine di chiedere maggior attenzione per il comparto dei trasporti, insieme ad interventi urgenti per calmierare il mercato.

Non si registra alcun blocco e sulle strade delle regione si circola senza particolari difficoltà, come nei pressi di Candela, di Canosa di Puglia, di Altamura e nei pressi di Melfi, ma potrebbe palesarsi la possibilità di blocchi alla circolazione se non dovessero arrivare segnali incoraggianti da parte del governo.
protesta degli autotrasportatoriprotesta degli autotrasportatori
  • regione puglia
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.