Nuoto
Nuoto
Enti locali

Prorogati i termini del bando per il piano dell'impiantistica sportiva

Si tratta del primo del genere in Italia per lo sport e la qualità urbana

Sono stati prorogati di ulteriori 15 giorni i termini di presentazione delle candidature rispetto ai 30 già assegnati a partire dal 7 agosto scorso. Inoltre è stato accolta la richiesta dell'ordine dei Giornalisti di ampliare la partecipazione anche a giornalisti pubblicisti nonostante l'osservazione faccia riferimento ad "uffici stampa" e non, come nel caso in questione, alla redazione di un piano-progetto mediante composizione di un gruppo multidisciplinare di esperti in ambito sportivo. L'obiettivo è realizzare il primo piano in Italia, su scala regionale, per la promozione dello sport attraverso la razionalizzazione e lo sviluppo degli impianti sportivi integrati con la mobilità sostenibile, la rigenerazione urbana, la qualità ambientale ed il miglioramento della salute dei cittadini.

A tal fine, alle ottime competenze già presenti nell'Agenzia regionale per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (ASSET), si richiedono ulteriori esperienze di alto profilo professionale nel campo dell'economia, della gestione, della comunicazione e dell'architettura correlata allo sport. Una visione di crescita legata al concetto di "città attive" che vede la Puglia come luogo ottimale di sperimentazione.

Con riferimento agli indirizzi regionali in ambito sportivo, l'Osservatorio regionale dello Sport, il CONI ed il CIP hanno già il compito di raccogliere dati statistici sulla domanda ed offerta di sport, effettuare l'aggiornamento del censimento degli impianti sportivi e mettere a disposizione le varie banche dati e le numerose informazioni attraverso il portale "pugliasportiva". Da questi dati partirà l'attività di redazione del piano a cura dell'ASSET che deve elaborare i dati, completare l'analisi del contesto regionale e promuovere azioni per lo sviluppo ecosostenibile dell'impiantistica sportiva integrandolo con le politiche di rigenerazione urbana e di miglioramento della qualità della vita nei contesti urbani e nell'ambiente naturale.

Quindi il costo per la redazione del piano è limitato al costo dei soli consulenti esterni, pari a 180.000 €, grazie al lavoro già svolto all'interno della Regione ed alla collaborazione di soggetti istituzionali quali il CONI, il CIP e l'Osservatorio regionale per lo sport. Normalmente un piano urbanistico a scala regionale vale molti milioni di euro.
Informazioni dettagliate sulle attività dell'Agenzia ed in particolare sul bando in oggetto sono reperibili sul sito http://asset.regione.puglia.it.
  • regione puglia
  • Impianti sportivi andriesi
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.