Pronto Soccorso del Bonomo sotto pressione
Pronto Soccorso del Bonomo sotto pressione
Politica

Pronto Soccorso del Bonomo sotto pressione. Chiesta audizione in commissione Sanità

La richiesta della capogruppo del M5S Grazia Di Bari: "Sovraccarico di pazienti a fronte di una carenza di personale medico e sanitario"

"Il Pronto Soccorso di Andria continua ad essere sotto pressione. Tutte le urgenze no- covid della Bat arrivano al Bonomo, con la conseguenza che ai numerosi codici rossi si aggiungono quelli gialli e verdi e i pazienti restano per ore in attesa senza la possibilità di essere assistiti. Tutti i giorni ricevo segnalazioni dagli operatori sanitari sottoposti a un livello di stress inaccettabile a causa del sovraccarico di pazienti a fronte di una carenza di personale medico e sanitario". Lo dichiara la capogruppo del M5S Grazia Di Bari che ha depositato la richiesta di audizione urgente in III Commissione Sanità dell'assessore alla Sanità, prof. Pierluigi Lopalco; del direttore del Dipartimento Salute regionale Vito Montanaro e del direttore della Asl/Bt Alessandro Delle Donne.

"Ritengo indispensabile - continua Di Bari - ricevere al più presto risposte sulle misure consentire il corretto funzionamento del Pronto Soccorso e sapere se siano previste nuove assunzioni di personale e l'implementazione di posti letto di area medica e i tempi di attivazione della Centrale Operativa 118 dell'Asl Bt. Farò le mie proposte nella sede istituzionale e mi confronterò con loro per capire quali sono i margini di manovra".
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • pronto soccorso bonomo
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.