Promozione di corretti stili di vita attraverso un'app
Promozione di corretti stili di vita attraverso un'app
Attualità

Salute: promozione di corretti stili di vita attraverso un'app

Il progetto Gatekeeper in Puglia è coordinato da AReSS, è finanziato dall'Unione Europea. La partecipazione è gratuita

Tutti i cittadini residenti nella Provincia Bat con più di 55 anni e senza patologie conclamate possono partecipare gratuitamente al progetto regionale Gatekeeper. Aderire è molto semplice: basta compilare un modulo di preadesione sul portale www.gatekeeper.puglia.it
In tutta la Puglia saranno coinvolti 10mila cittadini: attraverso un'app scaricata sul cellulare sarà possibile ricevere messaggi, indicazioni e suggerimenti per avere un corretto stile di vita e per mantenersi in salute. Sarà possibile cioè essere protagonisti attivi della propria salute: la prevenzione infatti è lo strumento principale attraverso il quale prendersi cura di se stessi.

La partecipazione al progetto è gratuita: l'app non avrà un costo e non richiederà di svolgere particolari attività.
Il progetto Gatekeeper in Puglia è coordinato da AReSS, è finanziato dall'Unione Europea e coinvolge 43 partner tra multinazionali delle ICT, Enti di Ricerca, soggetti pubblici del settore Salute, imprese innovative.
"Siamo molto orgogliosi di partecipare a questo importante progetto di promozione di corretti di vita - dice Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt - i cittadini diventano protagonisti consapevoli e soggetti attivi della propria salute. L'approccio che viene proposto attraverso questo progetto è assolutamente innovativo: i cittadini aderenti alla iniziativa riceveranno messaggi e indicazione che li aiuteranno ad avere e mantenere stili di vita salutari. Ci auguriamo una adesione diffusa su tutto il territorio".
Promozione di corretti stili di vita con un appPromozione di corretti stili di vita con un app
  • alimentazione
  • Salute
Altri contenuti a tema
Defazio Allegretti Odontoiatria inaugura una nuova clinica ad Andria Defazio Allegretti Odontoiatria inaugura una nuova clinica ad Andria Un nuovo spazio dedicato alla salute orale e all’estetica in viale Venezia Giulia 156
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Giornata contro lo spreco alimentare: ogni anno 1,7 miliardi di ton. di cibo finiscono nella spazzatura Giornata contro lo spreco alimentare: ogni anno 1,7 miliardi di ton. di cibo finiscono nella spazzatura Ecco il decalogo antispreco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.