ballata dei lenna
ballata dei lenna
Enti locali

Progetto “S.O.S. Sordi”: attivo per le province Bat e Bari

Un’applicazione per smartphone e tablet per accedere ai numeri di emergenza

L'indipendenza salva la vita e, soprattutto quando si tratta di situazioni d'emergenza, l'autonomia è fondamentale. Proprio a questo scopo infatti è stata avviata dal Questore di Bari, il dottor Antonio De Iesu e dal Commissario straordinario dell'Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordi (Ens) Ferdinando Cericola, il protocollo d'intesa per l'attuazione del progetto "S.O.S. Sordi". Il progetto va a completare il già avviato "Sicuri e mai soli", già attivo presso la questura, che consente di inviare richieste di soccorso al numero 334 6909032.

Grazie a questo utilissimo progetto, sarà consentito alle persone mancanti della facoltà uditiva, di poter accedere tramite un'applicazione per smartphone e tablet ai numeri d'emergenza. L'utente che dovesse avere necessità dovrà preventivamente registrarsi nell'applicazione, inserendovi i propri dati personali e magari anche quelli di parenti o persone utili a cui fare riferimento, tra cui i recapiti degli interpreti della lingua dei segni. In seguito, nel momento dell'invio della richiesta d'aiuto, dovrà essere selezionata dal richiedente la tipologia d'emergenza da segnalare (selezionandola tra quelle indicate dal sistema). Successivamente, dovrà quindi inviare la richiesta di soccorso all'indirizzo e-mail della casella postale appositamente creata presso la locale sala operativa della Questura di Bari, con competenza territoriale per le province di Bari e Bat, attiva e sotto controllo h24.

La mail da inviare sarà automaticamente prodotta dall'applicazione e inviata, sempre automaticamente, all'indirizzo "emergenzasordi.quest.ba@poliziadistato.it". Il sistema inoltre, al momento dell'invio, provvederà a trasmettere alle forze dell'ordine la posizione dell'utente (individuata in automatico dall'app) e dati personali dello stesso, per rendere quindi al cittadino un efficace quanto pronto intervento. Nel frattempo, un operatore attivo presso la locale sala operativa, una volta ricevuta la richiesta, provvederà all'invio di una mail di conferma per l'avvenuta ricezione. Anche per i più restii non resta che abbandonarsi alla fiducia per la tecnologia, l'arte del saper fare, la tecnica, frutto dell'ingegno umano consentono sempre più di ridurre disagi e sofferenze che i meno fortunati incontrano anche nell'espletamento delle più semplici necessità quotidiane.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale È accaduto stamattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.