Centro Antiviolenza Futura
Centro Antiviolenza Futura
Enti locali

Progetto “POI”: considerazioni finali di donne per donne

Una sperimentazione unica in Puglia, dalla sinergia tra istituzioni e associazioni

Si è tenuta ieri la consegna degli attestati per le nove donne che hanno partecipato al progetto "POI", un percorso rivolto a donne inoccupate/disoccupate, che si sono rivolte agli sportelli del CAV RiscoprirSi… e CAV/case rifugio per scoprire cosa succede dopo una violenza? Cosa succede POI? L'iniziativa mirava a fornire, mediante un percorso formativo di avviamento al lavoro, gli strumenti per motivare le donne secondo le proprie risorse e competenze, al fine di ricostruire una vita indipendente.

Il progetto, finanziato dal centro antiviolenza e dall'ufficio della Consigliera di Parità della Regione Puglia, ha visto una sinergia tra professionalità che operano nel campo del crowfounding, della rimotivazione al lavoro, della imprenditoria femminile e delle istituzioni quali il Centro per l'impiego di Andria e di Puglia Sviluppo; alle partecipanti è stato consentito di apprendere e sperimentare varie soluzioni lavorative, nonchè di acquisire competenze in materia di possibilità offerte e opportunità di lavoro che la Regione Puglia offre come sostegno all'autoimprenditorialità.

In seguito alla consegna degli attestati si è tenuto in incontro che ha visto protagonisti le promotrici dell'iniziativa, per discutere gli esiti del progetto, un unicum in tutta Puglia, nato da un lungo percorso di collaborazione tra associazioni e istituzioni.

Con la dottoressa Serenella Molendini, l'Eurodeputata Elena Gentile, già assessore al welfare della Regione Puglia nella amministrazione Vendola, Giulia Sannolla del dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Sociale dell'assessorato al Welfare della regione Puglia, la consigliera di parità della provincia Bat, l'avvocato Stefania Campanile, l'assessore ai Diritti ed Equità Sociale della città di Andria, la dottoressa Elisa Manta, presidente del Consiglio Comunale della città di Andria, l'avvocato Laura Di Pilato, la dirigente del Settore socio-Sanitario di Andria, l'avvocato Ottavia Matera si è parlato di come proseguire in questa direzione sicuramente positiva, proponendosi per il futuro di dare stabilizzazione al centro "RiscoprirSi…" e di promuovere iniziative che facilitino il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro.

«E' stato emozionante – afferma Patrizia Lomuscio, presidente del centro antiviolenza -. Le nove donne partecipanti al progetto hanno espresso i loro pareri positivi e non può non soggiungere una riflessione su quanto di straordinario sta accadendo nel nostro territorio...».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.