Centro Antiviolenza Futura
Centro Antiviolenza Futura
Enti locali

Progetto “POI”: considerazioni finali di donne per donne

Una sperimentazione unica in Puglia, dalla sinergia tra istituzioni e associazioni

Si è tenuta ieri la consegna degli attestati per le nove donne che hanno partecipato al progetto "POI", un percorso rivolto a donne inoccupate/disoccupate, che si sono rivolte agli sportelli del CAV RiscoprirSi… e CAV/case rifugio per scoprire cosa succede dopo una violenza? Cosa succede POI? L'iniziativa mirava a fornire, mediante un percorso formativo di avviamento al lavoro, gli strumenti per motivare le donne secondo le proprie risorse e competenze, al fine di ricostruire una vita indipendente.

Il progetto, finanziato dal centro antiviolenza e dall'ufficio della Consigliera di Parità della Regione Puglia, ha visto una sinergia tra professionalità che operano nel campo del crowfounding, della rimotivazione al lavoro, della imprenditoria femminile e delle istituzioni quali il Centro per l'impiego di Andria e di Puglia Sviluppo; alle partecipanti è stato consentito di apprendere e sperimentare varie soluzioni lavorative, nonchè di acquisire competenze in materia di possibilità offerte e opportunità di lavoro che la Regione Puglia offre come sostegno all'autoimprenditorialità.

In seguito alla consegna degli attestati si è tenuto in incontro che ha visto protagonisti le promotrici dell'iniziativa, per discutere gli esiti del progetto, un unicum in tutta Puglia, nato da un lungo percorso di collaborazione tra associazioni e istituzioni.

Con la dottoressa Serenella Molendini, l'Eurodeputata Elena Gentile, già assessore al welfare della Regione Puglia nella amministrazione Vendola, Giulia Sannolla del dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Sociale dell'assessorato al Welfare della regione Puglia, la consigliera di parità della provincia Bat, l'avvocato Stefania Campanile, l'assessore ai Diritti ed Equità Sociale della città di Andria, la dottoressa Elisa Manta, presidente del Consiglio Comunale della città di Andria, l'avvocato Laura Di Pilato, la dirigente del Settore socio-Sanitario di Andria, l'avvocato Ottavia Matera si è parlato di come proseguire in questa direzione sicuramente positiva, proponendosi per il futuro di dare stabilizzazione al centro "RiscoprirSi…" e di promuovere iniziative che facilitino il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro.

«E' stato emozionante – afferma Patrizia Lomuscio, presidente del centro antiviolenza -. Le nove donne partecipanti al progetto hanno espresso i loro pareri positivi e non può non soggiungere una riflessione su quanto di straordinario sta accadendo nel nostro territorio...».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.