Centro Antiviolenza Futura
Centro Antiviolenza Futura
Enti locali

Progetto “POI”: considerazioni finali di donne per donne

Una sperimentazione unica in Puglia, dalla sinergia tra istituzioni e associazioni

Si è tenuta ieri la consegna degli attestati per le nove donne che hanno partecipato al progetto "POI", un percorso rivolto a donne inoccupate/disoccupate, che si sono rivolte agli sportelli del CAV RiscoprirSi… e CAV/case rifugio per scoprire cosa succede dopo una violenza? Cosa succede POI? L'iniziativa mirava a fornire, mediante un percorso formativo di avviamento al lavoro, gli strumenti per motivare le donne secondo le proprie risorse e competenze, al fine di ricostruire una vita indipendente.

Il progetto, finanziato dal centro antiviolenza e dall'ufficio della Consigliera di Parità della Regione Puglia, ha visto una sinergia tra professionalità che operano nel campo del crowfounding, della rimotivazione al lavoro, della imprenditoria femminile e delle istituzioni quali il Centro per l'impiego di Andria e di Puglia Sviluppo; alle partecipanti è stato consentito di apprendere e sperimentare varie soluzioni lavorative, nonchè di acquisire competenze in materia di possibilità offerte e opportunità di lavoro che la Regione Puglia offre come sostegno all'autoimprenditorialità.

In seguito alla consegna degli attestati si è tenuto in incontro che ha visto protagonisti le promotrici dell'iniziativa, per discutere gli esiti del progetto, un unicum in tutta Puglia, nato da un lungo percorso di collaborazione tra associazioni e istituzioni.

Con la dottoressa Serenella Molendini, l'Eurodeputata Elena Gentile, già assessore al welfare della Regione Puglia nella amministrazione Vendola, Giulia Sannolla del dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Sociale dell'assessorato al Welfare della regione Puglia, la consigliera di parità della provincia Bat, l'avvocato Stefania Campanile, l'assessore ai Diritti ed Equità Sociale della città di Andria, la dottoressa Elisa Manta, presidente del Consiglio Comunale della città di Andria, l'avvocato Laura Di Pilato, la dirigente del Settore socio-Sanitario di Andria, l'avvocato Ottavia Matera si è parlato di come proseguire in questa direzione sicuramente positiva, proponendosi per il futuro di dare stabilizzazione al centro "RiscoprirSi…" e di promuovere iniziative che facilitino il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro.

«E' stato emozionante – afferma Patrizia Lomuscio, presidente del centro antiviolenza -. Le nove donne partecipanti al progetto hanno espresso i loro pareri positivi e non può non soggiungere una riflessione su quanto di straordinario sta accadendo nel nostro territorio...».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.