Il progetto di matematica innovativa al Nuzzi
Il progetto di matematica innovativa al Nuzzi
Scuola e Lavoro

Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia

Il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, è ideatore del progetto “Workout matematico: sfida per menti agili”

Dal piegare semplici fogli di carta fino alla creazione di ambienti digitali interattivi, passando per giochi di onde e musica: il liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria continua a distinguersi come un vero laboratorio di sperimentazione didattica, capace di portare la scienza oltre le aule, sui palcoscenici nazionali ed europei.

Protagonista di questa nuova sfida è il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, ideatore del progetto "Workout matematico: sfida per menti agili". Nato dall'esperienza quotidiana in classe, il percorso si fonda su attività laboratoriali originali: dalla costruzione di figure in ambienti digitali di geometria dinamica, alla trasformazione di curve goniometriche statiche in forme e colori che si animano con la musica, fino alla propagazione di onde circolari che rivelano spettacolari figure iperboliche da interferenza.

La validità del progetto è stata riconosciuta da una giuria nazionale che lo ha inserito tra i 30 migliori d'Italia nell'ambito della didattica innovativa per le STEM. Dal 26 al 28 settembre, l'esperienza del "Nuzzi" sarà presentata a Rovereto (TN), dove solo i progetti più apprezzati conquisteranno il pass per Science on Stage Europe, il festival internazionale dedicato a raccontare la scienza in maniera spettacolare e coinvolgente.
Il progetto di matematica innovativa al NuzziIl progetto di matematica innovativa al NuzziIl progetto di matematica innovativa al NuzziIl progetto di matematica innovativa al NuzziIl progetto di matematica innovativa al NuzziIl progetto di matematica innovativa al Nuzzi
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.