Dr.ssa Dora Guarino
Dr.ssa Dora Guarino
Scuola e Lavoro

Prof.ssa Dora Guarino: "Il ruolo e l’importanza della figura dello psicologo nella scuola"

Intervista alla dirigente scolastica del 3° Circolo “Riccardo Cotugno” sulla legge regionale che ha introdotto la presenza dello psicologo scolastico

Dopo l'approvazione all'unanimità in Consiglio regionale della proposta di legge che modifica la legge regionale n.3 del 2009 "Norme regionali per l'esercizio del diritto all'istruzione e alla formazione" nella parte riguardante la presenza nelle scuole dell'unità regionale di psicologia scolastica, si attende adesso l'approvazione del Regolamento attuativo.

Il ruolo e l'importanza della figura dello psicologo nella scuola è sottolineato dall'intervista rilasciata dalla Dirigente scolastica del 3° Circolo "Riccardo Cotugno", Dora Guarino:
"L'Italia è l'unico Paese europeo a non avere lo psicologo nella scuola riconosciuto a livello istituzionale.
L'importanza della psicologia scolastica era già nota agli "addetti ai lavori". Infatti le scuole, con risorse e competenze interne, laddove presenti, oppure attraverso collaborazioni e progetti, si sono "attrezzate" da tempo per garantire un sostegno psicologico ai ragazzi, alle famiglie ed un supporto ai docenti.
I profondi cambiamenti sociali, economici, culturali hanno impattato sulla scuola che deve rispondere a nuove, diverse e complesse esigenze, perché il processo di apprendimento è intimamente collegato a componenti emotive, relazionali ed affettive.

Tra i problemi emergenti oggi a scuola vi sono la scarsa o non efficace comunicazione fra scuola e famiglia, la gestione delle classi difficili o dei conflitti all'interno del gruppo classe, la gestione degli alunni con un "bisogno educativo speciale" che richiedono la formazione specifica dei docenti sul riconoscimento precoce di varie problematiche e delle modalità per affrontarle, il lavoro sulle emozioni degli studenti, il lavoro per il miglioramento dell'autostima…
Tutto ciò implica interventi da parte di personale qualificato, quale lo psicologo scolastico, che entri in sinergia con gli altri operatori scolastici non solo nell'ottica di contrasto del disagio e prevenzione di comportamenti disfunzionali, ma anche e soprattutto come necessità per la promozione del benessere personale e collettivo", conclude la Dirigente prof.ssa Guarino.



  • regione puglia
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.