DD F C B AE E FA F
DD F C B AE E FA F
Vita di città

Prof.ssa Bruno: “Riflettere per combattere la violenza di genere”

Bene la tavola rotonda al Museo diocesano "Donna: scena di un crimine"

Trascorsi pochi giorni dalla giornata contro la violenza sulle donne e in seguito a uno spiacevole caso di cronaca cittadina in cui la violenza di genere è stata protagonista, si è riunita presso il Museo Diocesano "San Riccardo" di Andria una tavola rotonda di addetti ai lavori. Un'occasione per riflettere insieme, perché riflettere è il primo passo per combattere la violenza di genere. "Donna: scena di un crimine", questo il titolo della serata fortemente voluta dalla prof.ssa Giovanna Bruno, serata aperta dal videoclip del progetto diretto dal fotografo Checco de Tullio e dalla make up artist Angela Scamarcio, che ha visto protagoniste alcune studentesse.

Dopo i saluti di Pietro Marmo, Presidente Rotary Club "Castelli Svevi", Anna Zaccaro, Presidente FIDAPA, dr.ssa Raffaella Borreca, Presidente AMMI ed il dr. Caro Sacco, Presidente "Fidelis Quadratum", si sono susseguiti gli interventi dei relatori. A partire dalla condizione cittadina tratteggiata dal dr. Emanuele Bonato, Dirigente Commissariato PS Andria, proseguendo per i reati informatici con la dr.ssa Ida Tammaccaro, Dirigente compartimento Puglia della Polizia Postale e della Comunicazione, sino alle testimonianze di fatti realmente accaduti con la prof.ssa Oriana Laboragine, esperta di diritto minorile, insieme al prof. Giuseppe Galante, criminologo, prof.ssa Nunzia Porzio, psicologa e psicoterapeuta, dr. Vittorio Massaro, giornalista. E' intervenuto anche il dr. Maurizio De Giglio, sullo sfondo delle opere dell'artista Susanna Conversano.

"Prevenire, contrastare e curare sono le tre parole chiave della lotta alla violenza di genere. Felice di aver promosso questo momento di riflessione e di aver constatato l'interesse della cittadinanza, ringrazio la Diocesi che ha messo a disposizione il Museo e mi auguro che questo possa essere solo il primo di un ciclo di incontri", ha affermato la prof.ssa Bruno.
A A CF BC E F BE A D E AD D F BB E E BD E CF BA B C BE F D BBF BC CEEF A E B F B F
  • polizia
  • Emanuele Bonato
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.