olive
olive
Territorio

Produzioni agricole in calo vertiginoso per maltempo e gelate

Per Coldiretti Puglia: "Rimpallo di responsabilità inaccettabile"

A spingere verso il basso il PIL nelle campagne in Puglia è soprattutto il drammatico calo della produzione di olio, che vede il crollo fino al 65% della produzione olivicola e olearia rispetto all'annata precedente a causa delle gelate. E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia sui dati Istat relativi al PIL del quarto trimestre, in cui si sono evidenziati gli effetti del maltempo sulle produzioni.

"Il valore aggiunto del settore oleario è al minimo degli ultimi 25 anni. Le gelate di febbraio e la Xyella hanno fatto crollare la produzione di olive e olio, con una perdita secca della PLV di 317 milioni di euro. La situazione è insostenibile e assistiamo ad un insopportabile rimpallo di responsabilità tra livello regionale e nazionale. Domani 1° febbraio in mattinata sono convocati Giunta e Consiglio d'urgenza dei quadri dirigenti di Coldiretti Puglia, in serata i Consigli di Coldiretti Bari e BAT si riuniranno ad Andria, lunedì ci sarà una grande assemblea organizzativa di Coldiretti Foggia e si riuniranno a Lecce i quadri dirigenti della Coldiretti del Salento per programmare le modalità della mobilitazione", annuncia Savino Muraglia, presidente regionale di Coldiretti.
A pesare sul valore aggiunto agricolo negli ultimi tre mesi dell'anno è stato principalmente l'andamento della produzione olivicola scesa ad appena 185 milioni di chili. In particolare – sottolinea Coldiretti - sono state le Regioni del Mezzogiorno ad accusare le perdite maggiori, con la Puglia che da sola rappresenta circa la metà della produzione nazionale.

A causa del maltempo che non ha risparmiato alcuna delle 6 province pugliesi – conclude Coldiretti Puglia - la diminuzione della P.L.V. agricola (Produzione Lorda Vendibile) è stata pari all'11% rispetto all'annata agraria precedente.
  • coldiretti
  • olio e vino
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.