disastro ferroviario
disastro ferroviario
Cronaca

Processo disastro ferroviario Andria Corato: ascoltati due testi

Raccolte le testimonianze dell'ex assessore Giannini e dell'ing. Fabietti di Ferrotramviaria

Si è tornati in aula, questa mattina, giovedì 14 ottobre a Trani presso l'auditorium della chiesa di San Magno, per una nuova udienza del processo relativo al disastro ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria, che provocò la morte di 23 persone ed il ferimento di altri 51 passeggeri.
Oggi sono stati sentiti come testi l'avvocato Giovanni Giannini, all'epoca dei fatti assessore regionale ai trasporti, che su domande meramente "tecniche" ha dichiarato di non poter rispondere con precisione, perché certi argomenti erano di competenza dei dirigenti e degli uffici addetti e non dell'assessore (organo meramente politico).
Seconda testimonianza raccolta quella dell'ingegnere Pio Fabietti, dirigente Ferrotramviaria, ascoltato sul sistema di sicurezza "contassi". Tale sistema, che prevedeva una spesa di 600mila euro, sarebbe dovuto rientrare in un progetto più ampio di interventi alle infrastrutture.

Al termine delle audizioni, è stato disposto il rinvio della trattazione al 28 ottobre prossimo per ascoltare il teste Stefano Quagliana, militare della Guardia di Finanza.
Nel processo in corso davanti al Tribunale di Trani, in composizione collegiale, sono imputate la Ferrotramviaria e altre 17 persone accusate a vario titolo di disastro ferroviario, omicidio colposo e lesioni gravi colpose, omissione dolosa di cautele, violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e falso. Si sono costituite parti civili la Regione Puglia, i Comuni di Andria, Corato e Ruvo di Puglia, associazioni e familiari delle vittime.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.