Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Cronaca

Processo disastro Ferrotramviaria: nuova udienza riservata al controesame dei consulenti della Procura

Ad interrogarli i difensori di alcuni dei 18 imputati. Il processo è stato aggiornato al 9 settembre

Nuova udienza davanti al Tribunale di Trani, riunitosi anche questa volta ad Andria presso l'oratorio "Sant'Annibale di Francia", del processo sul tragico incidente ferroviario della vecchia Bari Nord, che il 12 luglio di 4 anni fa, nella tratta Corato-Andria, costò 23 vittime e 51 feriti.

Anche l'odierna udienza è stata dedicata al controesame di due consulenti della Procura della Repubblica che nell'ambito delle indagini preliminari svolsero accertamenti sulle cause del disastro. Ad interrogarli i difensori di alcuni dei 18 imputati. Il controesame, già iniziato nelle scorse udienze, si competerà il 9 settembre, data a cui è stato aggiornato il dibattimento, che proseguirà sempre nell'auditorium della parrocchia Santa Maria Addolorata delle Croci di Andria per garantire le misure di distanziamento sociale anticoronavirus.

Tra i difensori che hanno preso la parola oggi, l'avvocato Michele Vaira, coodifensore del dirigente di Ferrotramviaria Spa Giulio Roselli. Ad avviso del legale non è stato il vetusto sistema del blocco telefonico la vera causa dell'incidente ferroviario nè l'aver fatto partire un treno bis (denominazione che si dà ai treni supplementari rispetto a quelli ordinari) prima di quello normale. Secondo Vaira il fatto che il sistema del blocco telefonico è obsoleto non equivale a dire che sia illecito. Il processo è stato aggiornato al 9 settembre con la deposizione di un investigatore del Noif, il Nucleo operativo incidenti ferroviari della Polizia ferroviaria.
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.