Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Cronaca

Processo disastro Ferrotramviaria: nuova udienza riservata al controesame dei consulenti della Procura

Ad interrogarli i difensori di alcuni dei 18 imputati. Il processo è stato aggiornato al 9 settembre

Nuova udienza davanti al Tribunale di Trani, riunitosi anche questa volta ad Andria presso l'oratorio "Sant'Annibale di Francia", del processo sul tragico incidente ferroviario della vecchia Bari Nord, che il 12 luglio di 4 anni fa, nella tratta Corato-Andria, costò 23 vittime e 51 feriti.

Anche l'odierna udienza è stata dedicata al controesame di due consulenti della Procura della Repubblica che nell'ambito delle indagini preliminari svolsero accertamenti sulle cause del disastro. Ad interrogarli i difensori di alcuni dei 18 imputati. Il controesame, già iniziato nelle scorse udienze, si competerà il 9 settembre, data a cui è stato aggiornato il dibattimento, che proseguirà sempre nell'auditorium della parrocchia Santa Maria Addolorata delle Croci di Andria per garantire le misure di distanziamento sociale anticoronavirus.

Tra i difensori che hanno preso la parola oggi, l'avvocato Michele Vaira, coodifensore del dirigente di Ferrotramviaria Spa Giulio Roselli. Ad avviso del legale non è stato il vetusto sistema del blocco telefonico la vera causa dell'incidente ferroviario nè l'aver fatto partire un treno bis (denominazione che si dà ai treni supplementari rispetto a quelli ordinari) prima di quello normale. Secondo Vaira il fatto che il sistema del blocco telefonico è obsoleto non equivale a dire che sia illecito. Il processo è stato aggiornato al 9 settembre con la deposizione di un investigatore del Noif, il Nucleo operativo incidenti ferroviari della Polizia ferroviaria.
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.