Statua Processione dei Misteri Andria
Statua Processione dei Misteri Andria
Religioni

Processione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghiera

Silenzio e devozione della Città attorno alle otto statue, le croci, e la Sacra Spina

Gesù nell'orto, Gesù alla colonna, Gesù alla canna, Gesù caricato della Croce, Gesù Crocifisso, Gesù Morto, l'Addolorata, vestita con un abito nero ricamato in oro, il gruppo ligneo delle Pie Donne, la Sacra Spina. Tutte le statue, come da tradizione, sono precedute dalle pesantissime venti antiche croci di legno, dipinte a mano con le immagini del Cristo Crocifisso e i segni della passione. E' proprio la Processione dei Misteri del Venerdì Santo, antichissima tradizione della Città di Andria che richiama per le strade del centro cittadino migliaia e migliaia di fedeli silenziosi ed assorti in preghiera.

La partenza alle ore 19, dopo la Santa Messa, dalla Chiesa del "Purgatorio" dove sono conservate le statue ed il ritorno in Cattedrale. Attraverso gli scatti, il racconto della partecipazione popolare.
26 fotoProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghiera
Processione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghiera
  • Diocesi di Andria
  • processione dei misteri 2014
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.