Statua Processione dei Misteri Andria
Statua Processione dei Misteri Andria
Religioni

Processione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghiera

Silenzio e devozione della Città attorno alle otto statue, le croci, e la Sacra Spina

Gesù nell'orto, Gesù alla colonna, Gesù alla canna, Gesù caricato della Croce, Gesù Crocifisso, Gesù Morto, l'Addolorata, vestita con un abito nero ricamato in oro, il gruppo ligneo delle Pie Donne, la Sacra Spina. Tutte le statue, come da tradizione, sono precedute dalle pesantissime venti antiche croci di legno, dipinte a mano con le immagini del Cristo Crocifisso e i segni della passione. E' proprio la Processione dei Misteri del Venerdì Santo, antichissima tradizione della Città di Andria che richiama per le strade del centro cittadino migliaia e migliaia di fedeli silenziosi ed assorti in preghiera.

La partenza alle ore 19, dopo la Santa Messa, dalla Chiesa del "Purgatorio" dove sono conservate le statue ed il ritorno in Cattedrale. Attraverso gli scatti, il racconto della partecipazione popolare.
26 fotoProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghiera
Processione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghieraProcessione dei Misteri: migliaia di fedeli e preghiera
  • Diocesi di Andria
  • processione dei misteri 2014
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.