verbale della Polizia Municipale
verbale della Polizia Municipale
Attualità

Primo sporcaccione beccato dalla Polizia Municipale, ma occorre continuare!

Ieri il Primo cittadino ha postato il primo verbale comminato ad un cittadino poco ...urbano

Dalle parole ai fatti. Ieri il Primo Cittadino, ormai divenuto un perfetto ...social ha postato sulla sua pagina fb il primo verbale comminato dalla Polizia Municipale, elevato ad un poco ...urbano cittadino. Quindi, le buone pratiche dichiarate dal neo assessore alla Polizia Municipale, avv. Matera si stanno concretizzando. Ma al di là della buone intenzioni, va rilevato e lo dimostriamo nella giornata odierna con l'ennesima segnalazione di un cittadino che evidenzia il degrado di alcune zone cittadine, che la città di Andria è sporca.

Ci auguriamo che adesso la tolleranza zero del Comune prosegui anche nei confronti non solo di chi getta dal finestrino il pacchetto vuoto delle sigarette ma anche dei tanti proprietari di cani che affollano allegramente le nostre vie cittadine e, di buon ora lasciano doni..indesiderati sulla pubblica via o dei tanti "nuovi barbari" che non hanno di meglio che lasciare buste e bustoni di ogni tipo di rifiuti nelle nostre ex amene campagne. Bene quindi ma proseguite così', la città ne ha veramente bisogno!

Ecco il post di Nicola Giorgino.
Ha dichiarato: "Ho sbagliato e non lo farò più". Ecco la prima multa effettuata dalla polizia locale a seguito del nuovo incisivo indirizzo politico volto a punire gli incivili che sporcano la città. Spero che sia anche l'ultima multa. In caso contrario ci sarà tolleranza zero per chi sporca le nostre strade. Impariamo a rispettare ed amare di più Andria e tutto ciò che è pubblico. Chi sporca non merita di essere cittadino andriese".
verbale della Polizia Municipale
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • pierpaolo matera
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.