Biagio D'Alberto
Biagio D'Alberto
Vita di città

Primo giorno ad Andria del dott. Pellicone, gli auguri della Cgil Bat

Biagio D’Alberto: “L’arrivo del Questore, una necessità tanto attesa. L’assenza di alcuni uffici provinciali continua a limitare il ruolo di rappresentanza del territorio”

"Apprendiamo con favore dalla stampa della visita informale alla nuova Questura di Andria del dott. Roberto Pellicone, nominato dal Ministero dell'Interno prossimo responsabile dell'ordine pubblico nella sesta provincia pugliese. Al futuro primo Questore della Bat vanno gli auguri di buon lavoro di tutta la Cgil Bat". Così Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat in merito al primo giorno ad Andria del dott. Pellicone.

"Il suo arrivo era una necessità largamente attesa, in una provincia troppo spesso dipendente da livelli di rappresentanza di altri territori. Questa circostanza serve a ricordarci che mancano all'appello l'insediamento del comando provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. L'assenza di uffici e presidi di valenza provinciale continua a limitare il ruolo di rappresentanza di un territorio che rimane a metà tra autonomia e dipendenza. L'eterna incompiuta. Ma colpisce anche l'assenza di rivendicazione. Uffici come il Provveditorato alle Opere Pubbliche, la Ragioneria provinciale dello stato, l'Ufficio Scolastico Provinciale, l'Ispettorato Provinciale del Lavoro privano i cittadini di questo territorio di servizi fondamentali, la cui presenza serve a dare senso e sostanza al completamento di una provincia che prova a convivere e ad accettare, quasi rassegnata, una condizione di marginalità. Questo territorio ha la fortuna di avere un Prefetto molto dinamico ed altamente sensibile ai processi di crescita e di sviluppo di questo territorio, e, sono convinto, anche su questi temi darà il suo autorevole contributo. Si spera che faccia altrettanto anche la politica", conclude D'Alberto.
  • cgil bat
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.