Primo appuntamento di Paesaggi Umani e Spirituali. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Primo appuntamento di Paesaggi Umani e Spirituali. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Primo appuntamento di "Paesaggi Umani e Spirituali" a Castel del Monte

Il Cardinale Gualtiero Bassetti incontra la comunità della parrocchia di San Luigi

Sabato 30 luglio 2022, alle ore 20 presso il giardino della chiesa parrocchiale di San Luigi a Castel del Monte, si tratterà del tema : "Ancora la guerra in Europa" con conversazioni e approfondimenti sulla Enciclica "Pacem in Terris" 1963-2022.
Ci sarà il saluto del Vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, mentre introdurrà gli argomenti da trattare don Riccardo Agresti, parroco della Chiesa San Luigi. Per l'occasione interverrà il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana ed il dott. Antonio Diella, Presidente Corte di Assise di Bari e Presidente Nazionale U.N.I.T.A.L.S.I.

Domenica 31 luglio 2022 alle ore 11,30 presso la Chiesa San Luigi a Castel del Monte sarà invece celebrata la Santa Messa presieduta dal Card. Gualtiero Bassetti con la benedizione della comunità parrocchiale e degli affidati al Progetto Diocesano "Senza Sbarre".

Don Riccardo Agresti, parroco della Chiesa San Luigi a Castel del Monte ha tenuto a sottolineare come "la presenza del Cardinale all'interno della parrocchia San Luigi ha un doppio significato: il primo è quello di ringraziare il Presidente C.E.I. che si è prodigato nel mettere al centro nella Chiesa italiana l'uomo, soprattutto quello in difficoltà, per cui l'attenzione e la sensibilità di questo Cardinale, chiamato a servire la Chiesa italiana è rivolta verso le persone scartate. Il secondo motivo è legato ad un incontro di qualche anno fa, in occasione del convegno delle Chiese del mediterraneo coinvolte a Bari con il Santo Padre e tanti esponenti della Chiesa nazionale, che ha segnato l'inizio di un dialogo costante con il sottoscritto, riguardo al Progetto Diocesano "Senza Sbarre" fino a quando il Cardinale Bassetti, in qualità di Presidente della CEI, ha voluto donare un contributo affinché il progetto diocesano continuasse a vivere. Questo gesto indica un servizio vero ed autentico nei confronti dei più fragili della nostra società e introduce un terzo aspetto: l'attualità, in particolare la guerra in Ucraina che coinvolge tutto il popolo occidentale. A questo si collega l'Enciclica di Giovanni XXIII, l'uomo del dialogo, l'uomo dell'ecumenismo, l'uomo della lungimiranza, in cui ha enunciato che la guerra può portare solo distruzione e se noi Cristiani non ci attrezziamo a fare della nostra vita un pontificato autentico, rischiamo di essere annientati dal nostro egoismo".
Primo appuntamento di Paesaggi Umani e Spirituali
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • chiesa san luigi
Altri contenuti a tema
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.