incontro elettorale con Michele Emiliano
incontro elettorale con Michele Emiliano
Politica

Primarie del centro sinistra in Puglia il 12 gennaio, un seggio anche ad Andria

Questa sera Michele Emiliano sarà a Barletta ed alle ore 19 ad Andria, presso la sala Attimonelli, corso Cavour 194

Anche ad Andria, presso la sede del Partito Democratico di via Enrico Dandolo nn. 92-94, sarà possibile votare per le primarie del centro sinistra, in programma domenica 12 gennaio. Sono in lizza quattro contendenti: Fabiano Amati, Elena Gentile, Michele Emiliano e Leonardo Palmisano.

Ricordiamo che possono votare i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali, portando con sé un documento di riconoscimento ed il contributo di almeno 1 euro. Se domenica si vuole votare pur non essendo nel proprio comune di residenza è obbligatorio essersi registrati sul sito dedicato alle primarie entro le ore 12 di ieri, lunedì 6 gennaio. Dovranno essersi registrati per votare, anche i migranti e i sedicenni.

Si potrà votare solo domenica 12 gennaio e i seggi saranno aperti dalle 8 alle ore 20. L'elettrice/elettore potrà esprimere il suo voto tracciando un unico segno sul nome del candidato o della candidata scelta.

Sempre sul sito è possibile visionare tutti i seggi nelle diverse provincie di tutta la Puglia, cliccando su "Trova il seggio".

E sarà nella Bat questa sera, martedì 7 gennaio 2020, per partecipare a due dei suoi tanti incontri Michele Emiliano. Il governatore pugliese, sarà infatti alle ore 18 a Barletta (via Milano, 1) e alle 19 ad Andria (Sala Attimonelli, Albergo dei Pini, Corso Cavour, 194) dove incontrerà appunto i cittadini della Bat.
  • partito democratico andria
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Pd
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Il segretario cittadino Giovanni Addario commenta il finanziamento per Corso Cavour
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.