manifestazione ad Andria contro l’autonomia differenziata
manifestazione ad Andria contro l’autonomia differenziata
Politica

Prima manifestazione ad Andria contro l’autonomia differenziata

Appuntamento presso viale Crispi. Per altre tre domeniche banchetti in altri quartieri della città

Si è svolto ieri, domenica 18 febbraio, in viale Crispi, il primo dei quattro presidi previsti, organizzati da Andria Bene in Comune, per sensibilizzare la cittadinanza sul delicatissimo tema dell'Autonomia Differenziata, sul quale si gioca larga parte della coesione futura di questo Paese.

"Sono state raccolte oltre 200 firme -sottolineano gli organizzatori-, dando un segno di tangibile presenza sui temi propri del centrosinistra. Si è dimostrato che, seppur nel piccolo del nostro agire, è possibile costruire una opposizione alla deriva dissolutrice del centrodestra". "Su questa iniziativa più che esprimere l' apprezzamento per quanti vi hanno preso parte, come sarebbe peraltro doveroso -aggiunge Peppino Pirro-, vorrei esprimere il mio disappunto per quanti non c'erano. Non faccio nomi perché ognuno sa. Sia chi ha partecipato che chi non si è nemmeno affacciato. Nei panni di questi ultimi avvertirei il disagio di un appartenenza che, soprattutto su questi tempi fondamentali, è dovuta. Non ci si può limitare ad esercitare ruoli di "rappresentanza" politica, a presidiare tavoli "tecnici", a far "professioni di fede", ed essere assenti nel sostegno a temi, questi si, sui quali si gioca il futuro del Paese. Questo vale per i singoli e, soprattutto, per partiti che dovrebbero essere traino dell' agire politico nella nostra Comunità…e non solo!"

Di seguito il programma delle azioni informative che interesseranno ancora altre parti della città, dalle ore 9:30 alle 13:00:

- Domenica 25 Febbraio 2024: piazza 𝗦. 𝗠aria Vetere
- Domenica 03 Marzo 2024: 𝗦an Valentino
- Domenica 10 Marzo 2024: 𝗟argo Torneo
manifestazione ad Andria contro l’autonomia differenziatamanifestazione ad Andria contro l’autonomia differenziata
  • Comune di Andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.