Prima le Idee, Officina San Domenico
Prima le Idee, Officina San Domenico
Politica

Prima le Idee: giornata di focus group ed approfondimenti

Il centrodestra si riunisce ad Andria per la 2^ edizione del meeting

Un laboratorio politico-culturale, una tre giorni di approfondimenti, formazione e convegni. E' l'idea alla base della seconda edizione di Prima le Idee, un meeting organizzato dai giovani di centrodestra per stimolare partecipazione e discussione. Enti locali, ambiente, mondo delle professioni e lavoro ma anche economia ed unioni civili, il tutto pensato in piccoli gruppi di lavoro od in focus group plenari con ospiti provenienti da tutta la Regione Puglia ma anche dal territorio e dalle altre regioni d'Italia. «In una fase dove si pensa che tutto si risolva tramite i social network o attraverso l'improvvisazione - ha detto nella serata introduttiva di venerdì Maurizio Gasparri - riteniamo che la preparazione dei nostri giovani sia fondamentale per costruire una importante classe dirigente politica del futuro. Certo i mezzi moderni vanno utilizzati, però bisogna anche formare le coscienze così come sta avvenendo in questi giorni ad Andria». Dello stesso avviso anche il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino: «La politica la si fa con il radicamento sul territorio e la condivisione soprattutto da parte dei più giovani. Dobbiamo formare una nuova classe dirigente attraverso la partecipazione ed in questi giorni si cerca di formare i giovani rispetto non solo alla politica del futuro, ma soprattutto ad essere cittadini del futuro».

Oggi, domenica 24 gennaio la giornata conclusiva, mentre venerdì sera la giornata di inaugurazione con esponenti di spicco della politica nazionale tra cui proprio il Senatore Maurizio Gasparri ed altri tra cui il consigliere regionale dell'Emilia Romagna Galeazzo Bignami, il consigliere economico della Lega Armando Siri, il consigliere della regione Toscana Giovanni Donzelli e il Consigliere Regionale di Forza Italia, l'andriese Nino Marmo. «La formazione serve a tutti – ha detto Nino Marmo – per chi fa politica è essenziale, per chi deve lavorare è indispensabile, per le nuove generazioni è fondamentale. La cattiva politica c'è sempre stata, per cui – conclude – credo che oggi noi dobbiamo ritornare alla politica vera, quella che è fatta di cultura, di filoni culturali e di fatti concreti, soprattutto nei confronti delle attuali problematiche che sono fortemente sociali». Nella giornata di ieri, sabato, invece, spazio ai focus group tematici con particolare attenzione all'Ambiente ed la chiaro messaggio di Federica De Benedetto, vice presidente regionale di Forza Italia: «Ci si è dimenticati per 10 anni di Ilva e Xylella, ed ora si continua a pagare le conseguenze. Sulle trivelle noi siamo assolutamente contrari e non vogliamo che si punti su questa pratica». Chiaro anche il messaggio di Domenico Damascelli, Consigliere Regionale Puglia di Forza Italia che, nel gruppo che ha discusso di Enti Locali ha ribadito come «c'è una forte sofferenza soprattutto dei comuni. Bisogna tornare a metter al centro gli enti locali dell'agenda politica nazionale. Poco o nulla è stato fatto con tagli lineari che continuano a penalizzare i cittadini e non la politica».

Tema mondo delle professioni e lavoro. Per Giuseppe Giglio, docente dell'Università degli Studi di Macerata, «è troppo presto per capire se il Jobs Act va nella direzione giusta anche perchè i dati ad ora sono ancora timidi. Nel contempo bisogna concentrarsi assolutamente sul mondo delle Partite Iva. Una grossa fetta di cittadini, infatti, vivono il disagio di avere pochi diritti». Per Salvatore Liso, della Camera di Commercio di Bari, «L'economia vive passaggi delicati quotidianamente ed è ormai chiaro come le scelte strategiche debbano inevitabilmente partire proprio da questo settore». Unioni Civili, la legalità e la sicurezza, ma anche le città invisibili ed i problemi sociali delle comunità al centro dei gruppi di lavoro pomeridiani con una ampia partecipazione all'interno dell'Officina San Domenico di Andria. Oggi si replica con cultura ed identità sempre all'interno della struttura andriese.
Prima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenarioPrima le Idee, Focus plenario
  • prima le idee
Altri contenuti a tema
“Prima le Idee”, Gioventù Nazionale: “destra dibatte, sinistra rosica”! “Prima le Idee”, Gioventù Nazionale: “destra dibatte, sinistra rosica”! Riflessione politica a margine della X edizione della manifestazione Prima le Idee - Ritorno al Futuro
Stadio Degli Ulivi, Teatro in città e valorizzazione Castel del Monte: Sindaco Bruno scrive ai Ministri Abodi e Giuli Stadio Degli Ulivi, Teatro in città e valorizzazione Castel del Monte: Sindaco Bruno scrive ai Ministri Abodi e Giuli Chiesto un incontro istituzionale per discutere delle questioni in oggetto
Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" "Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico nazionale con 'Prima le idee - ritorno al futuro'”
"Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio "Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio Con un pubblico che ha superato le 1.000 presenze, l'evento ha richiamato cittadini e appassionati di politica da tutta Italia e dalla Puglia
7 Centrosinistra Andria: "Prima le idee o le sfilate?" Centrosinistra Andria: "Prima le idee o le sfilate?" "Non possiamo dunque che esprimere un solo parere da questa due giorni che si riassume con 2 parole: campagna elettorale"
“Prima le idee – Ritorno al futuro”: un'occasione di confronto aperto di una destra che guarda avanti “Prima le idee – Ritorno al futuro”: un'occasione di confronto aperto di una destra che guarda avanti Le dichiarazioni di Tommaso Foti, Mariangela Matera, Andrea Volpi ed Andrea Barchetta
Torna la manifestazione "Prima le idee", appuntamento con Giusy Versace Torna la manifestazione "Prima le idee", appuntamento con Giusy Versace VII edizione ispirata alla Pop art, Andrea Barchetta: «In un tempo sospeso e incerto la necessità di rivedersi in qualcosa di positivo e straordinario»
Prende il via a Roma la manifestazione andriese “Prima le Idee” Prende il via a Roma la manifestazione andriese “Prima le Idee” Andrea Barchetta: «Per anni abbiamo coinvolto alcune tra le personalità più rappresentative della nostra Città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.