convegno “Prima le idee – Ritorno al futuro”
convegno “Prima le idee – Ritorno al futuro”
Politica

Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria"

"Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico nazionale con 'Prima le idee - ritorno al futuro'”

Si è conclusa con grande successo la manifestazione "Prima le Idee – Ritorno al Futuro", organizzata dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera e fortemente sostenuta da Andrea Barchetta, capogruppo di FdI al Comune di Andria. Un evento di rilievo nazionale, che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 persone e figure di primo piano del governo, ponendo Andria al centro della scena politica italiana.

"Sono profondamente orgoglioso di aver portato qui a Andria un evento di tale importanza," ha dichiarato Barchetta. "Abbiamo visto la nostra città animarsi come mai prima, con panel di discussione su temi cruciali per il futuro dell'Italia, specialmente per il Sud."
La manifestazione, tenutasi presso il Chiostro di San Francesco, ha ospitato ministri e rappresentanti istituzionali da tutta Italia. "La presenza di esponenti di governo e ospiti illustri ha dimostrato che Andria può diventare un punto di riferimento per il confronto nazionale," ha proseguito Barchetta.
Barchetta ha espresso particolare apprezzamento per le parole del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria in questo ambito. "Siamo felici che il ministro Giuli abbia sottolineato come il nostro territorio rappresenti un'eccellenza culturale e abbia espresso il desiderio di lavorare per il rafforzamento delle nostre strutture di socialità culturale. Le sue parole sono uno stimolo importante per continuare a lavorare in questa direzione, valorizzando luoghi simbolo come Castel del Monte," ha aggiunto Barchetta, facendo proprie le considerazioni del Ministro e riaffermando l'impegno della comunità locale per una crescita culturale condivisa.

"Per due giorni, Andria è stata il cuore del dibattito politico nazionale," ha evidenziato Barchetta. "Questo evento ha dimostrato come il nostro territorio sia pronto a ospitare manifestazioni di questo calibro, con un impatto positivo anche sull'economia locale grazie all'afflusso straordinario in ristoranti, alberghi e attività commerciali."
Infine, Barchetta ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la manifestazione: "Non posso che esprimere un sentito ringraziamento a tutti i cittadini di Andria e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell'evento. La partecipazione è stata straordinaria."
Conclude rinnovando il suo impegno per il futuro: "Questo è solo l'inizio. Voglio che Andria continui a essere un punto di riferimento per la politica e per le idee che fanno la differenza. 'Prima le Idee' ha dato vita a un percorso che non si ferma qui, così come non si ferma il mio impegno per la mia città e al fianco dei miei concittadini."
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • prima le idee
Altri contenuti a tema
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa Da UrbanPromo a City Vision: Andria porta a Napoli la sua fase rigenerativa La città annoverata tra le città in costante movimento per la trasformazione intelligente
Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.