Prima le Idee, Gioventù Nazionale
Prima le Idee, Gioventù Nazionale
Politica

“Prima le Idee”, Gioventù Nazionale: “destra dibatte, sinistra rosica”!

Riflessione politica a margine della X edizione della manifestazione Prima le Idee - Ritorno al Futuro

«La destra del territorio si incontra, approfondisce e dibatte, la sinistra andriese - evidentemente - rosica! Una fragorosa risata dopo l'altra spazza via le spicciole e strumentali polemiche giornaliere, a margine della X edizione della manifestazione Prima le Idee - Ritorno al Futuro, alimentate da un - evidentemente - ossessionato centrosinistra andriese, attraverso le loro oramai abitudinarie note stampa e/o post social colmi di livore e attacchi gratuiti. A farci sorridere, ci hanno pensato prima alcune liste di maggioranza, "offese" per il mancato invito al Sindaco Bruno: attendiamo allora un invito alla prossima Festa dell'Unità, visto che nel programma di quest'anno non sono riusciti ad allargare il perimetro politico neppure ad altri esponenti di partiti alleati a livello nazionale, a proposito dei "pochi intimi", figuriamoci gli avversari; poi lo stesso Sindaco Bruno che decide di scrivere ai ministri Abodi e Giuli nostri ospiti durante la manifestazione: avrebbe potuto farlo nei precedenti 4 anni di mandato, evidentemente ha avuto bisogno di un nostro impulso. Infine il consigliere del PD Malcangi che addirittura comunica di aver presentato una interpellanza per "chiedere di chiarire quale sia stato l'iter autorizzativo seguito per la concessione dei locali di proprietà comunale, adibiti ad ospitare l'evento". A Malcangi ricordiamo sommessamente che gli spazi di cui parla sono pubblici e gli stessi, così come la città nella sua interezza, non sono di proprietà della sinistra né tantomeno di questa inoperosa amministrazione. Alla manifestazione, invece, era presente il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Vurchio (rappresentante autorevole del PD cittadino), che -con garbo ed equilibrio- nel suo indirizzo di saluti in fase di apertura della manifestazione porta "i saluti istituzionali anche del Sindaco". E allora c'è qualcosa che non torna: cara sinistra andriese, che magra figura!

Noi, dal canto nostro non possiamo fare altro che ringraziare chi ha animato con i propri colori e con i propri sorrisi la due giorni, che ci ha visto protagonisti in fase organizzativa e di animazione, assieme a decine e decine di militanti provenienti da ogni latitudine della Regione ed oltre, contribuendo a costruire un programma in grado di accogliere nella nostra città, non solo tra i più alti profili della politica nazionale e del Governo, ma anche della cultura e del giornalismo, dello sport e della società civile. Dibattiti, flash mob, mostre, momenti comunitari, tavoli di partecipazione e assemblee giovanili. Rivendicazionismo, movimentismo ed elaborazione culturale sono i tre dati che costituiscono il nostro agire. Per due giorni, abbiamo dunque accompagnato Andria sotto i riflettori del dibattito nazionale. Occasione utile per promuovere le ricchezze e le meraviglie del nostro territorio ai ragazzi che da lontano hanno deciso di raggiungerci, nonché raccogliere le loro stesse rilevazioni di tragiche problematiche, anche di forte impatto generazionale, della nostra città, che denunciamo da sempre e verso le quali questa amministrazione farebbe meglio ad iniziare ad occuparsi. Grazie, dunque, ai tanti partecipanti. Grazie al gruppo parlamentare alla Camera di Fratelli d'Italia per il sostegno, rappresentato nel territorio dall'on. Matera e grazie soprattutto ad Andrea Barchetta e Andrea Volpi ideatori della rete di "Prima le Idee", nata ad Andria 10 anni fa, per lanciare costantemente il cuore oltre l'ostacolo, credere e scommettere nelle comunità, e sperimentare continuamente progetti politici coinvolgenti e partecipativi profondendo sforzi costanti», così in una nota Riccardo Alicino, presidente della federazione provinciale di Gioventù Nazionale e Andrea Di Matteo, responsabile della federazione andriese del movimento giovanile di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • prima le idee
  • gioventù nazionale andria
Altri contenuti a tema
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» «Centro destra che la vuole buttare in baruffa, che non si fa politica con le illazioni e che chi ha da denunciare lo può fare nelle sedi competenti»
Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Movimenti politici in atto già da alcuni mesi. Adesso arriva la nascita di un intergruppo consiliare
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" "Le politiche dell’attuale amministrazione sono lontane dalle reali esigenze delle persone"
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
8 Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Nuovo attacco all'amministrazione Bruno da parte di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.