Intervento AIB Misericordia Andria
Intervento AIB Misericordia Andria
Attualità

Prevenzione incendi boschivi: Regione stanzia 100mila euro a sostegno Comuni ed imprese

Si tratta di contributi mirati a difesa della risorsa bosco

Stanziati 100 mila euro per la prevenzione degli incendi boschivi. È quanto disposto dalla Regione Puglia con un provvedimento a sostegno dei Comuni e delle imprese.

"Si tratta di un bando ad hoc rivolto alle Amministrazioni comunali, in possesso di aree boschive e, in particolare, alle imprese forestali - fa sapere l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia – che potranno ricevere un contributo mirato a difesa della risorsa bosco. La misura si colloca nel solco non solo della prevenzione del territorio ma anche nella necessità, per tutto il comparto imprenditoriale forestale, di continuare ad operare oltre la stagione silvana, compresa tra ottobre e marzo di ogni anno. In tal modo pertanto le attività d'impresa non saranno costrette a fermarsi potendo operare in sinergia con i Comuni anche oltre tale periodo. Le Amministrazioni, difatti, potranno richiedere contributi fino a un massimo di 5 mila euro per tutto il 2021 finalizzato alla lotta attiva ai roghi particolarmente frequenti nei mesi più caldi. Le domande saranno valutate dai nostri Uffici regionali in base alla tipologia di interventi, al rischio di incendi, all'indice boschivo del territorio comunale e all'eventuale affidamento dei lavori a imprese del settore iscritte all'Albo Regionale".

"La Puglia – conclude l'assessore – pur detenendo una bassa superficie boschiva ha la necessità di una programmazione mirata a sostegno del comparto, strategico da un punto di vista economico e ambientale, nell'ottica della prevenzione al dissesto idrogeologico. Il provvedimento, pertanto, è un piccolo aiuto ai Comuni, spesso impossibilitati, per carenza di risorse, a redigere piani antincendi boschivi essenziali per la difesa della risorsa bosco. Il compito della Regione è pertanto attivare interventi e politiche coerenti e coordinate per accompagnare il settore forestale soprattutto nelle attività volte alla tutela e conservazione del patrimonio regionale anche mediante la valorizzazione degli operatori forestali".
  • regione puglia
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.