Massimo Mincuzzi
Massimo Mincuzzi
Attualità

Prestazioni aggiuntive, Mincuzzi (FIALS): "Equa retribuzione, impegno straordinario ed aggiuntivo personale sanità pubblica pugliese"

Finalmente sottoscritto l’accordo regionale, sulle prestazioni aggiuntive in sanità, per l'abbattimento delle liste di attesa

"A distanza di dodici anni è stato finalmente sottoscritto il nuovo accordo sulla remunerazione delle "Prestazioni aggiuntive" per l'abbattimento delle liste di attesa".
E' soddisfatto Massimo Mincuzzi, Segretario Generale della FIALS Puglia, per questo risultato raggiunto. "Per effetto dell'intesa sottoscritta in data odierna il personale non dirigenziale (Infermieristico e Tecnico Sanitario) sarà retribuito dal 1/2/2024 al 31/12/2024 a € 50,00 per ogni ora di lavoro erogata in regime di prestazioni aggiuntive e qualora sia stato retribuito con la vecchia tariffa ha diritto a percepire la differenza.

Mentre a decorrere dal 1/1/2025 sarà retribuito a € 50,00 per ora per le prestazioni erogate dal lunedì al venerdì, mentre sarà retribuito a € 65,00 per ora per le prestazioni aggiuntive erogate il sabato, la domenica ed i festivi infrasettimanali. Saranno retribuiti invece a 65,00 € l'ora tutti i lavoratori che erogheranno prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso nonché gli Infermieri del 118.

Per quanto riguarda i Dirigenti Medici e Sanitari invece a decorrere dal 1/2/2024 e fino al 31/12/2024 viene riconosciuto un compenso di € 80,00 per ogni ora con corresponsione del differenziale economico rispetto alla tariffa inferiore eventualmente pagata. Mentre con decorrenza 1/1/2025 il compenso per le prestazioni erogate dal lunedì al venerdì sarà di € 80,00 per ora, mentre per le prestazioni erogate sabato, domenica e festivi infrasettimanali il compenso sarà pari a € 100,00. Anche per il personale dirigenziale che eroghi prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso individuati dalla Rete Ospedaliera dal lunedì alla domenica il compenso sarà di € 100,00 .

Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione dell'intesa alla quale si è arrivati anche grazie ad un forte e deciso impegno dell'Assessore Piemontese finalizzato a corrispondere un'equa retribuzione per un impegno straordinario ed aggiuntivo del personale della sanità pubblica pugliese", conclude Massimo Mincuzzi della FIALS Puglia.
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Fials
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Medicina
  • Massimo Mincuzzi
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.