Massimo Mincuzzi
Massimo Mincuzzi
Attualità

Prestazioni aggiuntive, Mincuzzi (FIALS): "Equa retribuzione, impegno straordinario ed aggiuntivo personale sanità pubblica pugliese"

Finalmente sottoscritto l’accordo regionale, sulle prestazioni aggiuntive in sanità, per l'abbattimento delle liste di attesa

"A distanza di dodici anni è stato finalmente sottoscritto il nuovo accordo sulla remunerazione delle "Prestazioni aggiuntive" per l'abbattimento delle liste di attesa".
E' soddisfatto Massimo Mincuzzi, Segretario Generale della FIALS Puglia, per questo risultato raggiunto. "Per effetto dell'intesa sottoscritta in data odierna il personale non dirigenziale (Infermieristico e Tecnico Sanitario) sarà retribuito dal 1/2/2024 al 31/12/2024 a € 50,00 per ogni ora di lavoro erogata in regime di prestazioni aggiuntive e qualora sia stato retribuito con la vecchia tariffa ha diritto a percepire la differenza.

Mentre a decorrere dal 1/1/2025 sarà retribuito a € 50,00 per ora per le prestazioni erogate dal lunedì al venerdì, mentre sarà retribuito a € 65,00 per ora per le prestazioni aggiuntive erogate il sabato, la domenica ed i festivi infrasettimanali. Saranno retribuiti invece a 65,00 € l'ora tutti i lavoratori che erogheranno prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso nonché gli Infermieri del 118.

Per quanto riguarda i Dirigenti Medici e Sanitari invece a decorrere dal 1/2/2024 e fino al 31/12/2024 viene riconosciuto un compenso di € 80,00 per ogni ora con corresponsione del differenziale economico rispetto alla tariffa inferiore eventualmente pagata. Mentre con decorrenza 1/1/2025 il compenso per le prestazioni erogate dal lunedì al venerdì sarà di € 80,00 per ora, mentre per le prestazioni erogate sabato, domenica e festivi infrasettimanali il compenso sarà pari a € 100,00. Anche per il personale dirigenziale che eroghi prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso individuati dalla Rete Ospedaliera dal lunedì alla domenica il compenso sarà di € 100,00 .

Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione dell'intesa alla quale si è arrivati anche grazie ad un forte e deciso impegno dell'Assessore Piemontese finalizzato a corrispondere un'equa retribuzione per un impegno straordinario ed aggiuntivo del personale della sanità pubblica pugliese", conclude Massimo Mincuzzi della FIALS Puglia.
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Fials
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Medicina
  • Massimo Mincuzzi
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.