bullismo
bullismo
Convegni

Presso la sala consiliare di Andria un convegno su Bullismo & Cyberbullismo

In programma, venerdì 15 novembre a partire dalle ore 17.30

Si svolgerà, venerdì 15 novembre a partire dalle ore 17.30 presso la sala consiliare di Andria, un convegno incentrato su due fenomeni in costante crescita sociale, si tratta del Bullismo&Cyberbullismo. Infatti, sono molti gli adolescenti che subiscono violenze da parte dei loro coetanei. Questi atti offensivi si manifestano, seppure in forma diversa, anche tramite la rete internet come la diffusione di foto poco piacevoli o inviare e-mail contenente materiale offensivo.

Ad introdurre l'incontro, ci saranno Francesca Attimonelli, Presidente Sezionale AIMC e Riccardo Lapenna, Presidente AGE Andria. Mentre dopo i saluti S.E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo Diocesi di Andria e Gaetano Tufariello, Commissario Prefettizio città di Andria, interverranno i seguenti relatori:
  • Maria Vurchio, psicologa e Giudice onorario Tribunale dei minori Bari, "Bullismo&Cyberbullismo: tra saperi e competenze"
  • Giuseppe Galante, Criminologi clinico "Il dispiacere di vivere: la trasformazione di un fenomeno"
  • Giuseppe Tortora, Segretario AGE Andria, "Genitori e scuola: la sfida educativa".
Modera, il giornalista Carlo Sacco.

Allieterà la serata, il "Piccolo coro note Lilla" dell'Istituto Comprensivo "Jannuzzi – Mons. Di Donna".
WhatsApp Image at
  • bullismo
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.