scuola Ettore Carafa
scuola Ettore Carafa
Attualità

Presso l’Istituto ITES-LES “Ettore Carafa” in programma il “Battesimo Civico”

Per i diciottenni nati nell'anno 2005

E' in programma sabato 28 ottobre 2023 alle ore 11.00 presso l'Istituto ITES-LES "E. Carafa" di Andria, l'evento denominato "Battesimo Civico" per l'anno 2023.
Riguarderà i diciottenni nati nel 2005. Ad organizzarlo è l'Istituto di Istruzione Secondaria "E. Carafa" e l'Associazione Sinergitaly, che ha l'obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della Costituzione Italiana e l'importanza di essere cittadini consapevoli dei diritti e doveri civici della Repubblica Italiana.

Nel corso dell'evento sarà consegnata la Costituzione della Repubblica Italiana nelle mani del dott. Vittorio Raeli, Procuratore Regionale Corte dei Conti Basilicata. L'evento sarà moderato dal dott. Vincenzo Rutigliano, Il Sole 24 Ore. L'iniziativa vuole essere un'occasione per festeggiare il traguardo della maggiore età e accogliere i ragazzi a pieno titolo nella vita civica, con i loro diritti e doveri.

"La cerimonia di accoglienza dei neomaggiorenni è un'iniziativa dell'alto valore civico sulla strada della crescita" – dichiara il Presidente di Sinergitaly Cav. Riccardo Di Matteo – "e si impegna a trasformarlo in un appuntamento fisso nei prossimi anni".
locandina
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.