scuola Ettore Carafa
scuola Ettore Carafa
Attualità

Presso l’Istituto ITES-LES “Ettore Carafa” in programma il “Battesimo Civico”

Per i diciottenni nati nell'anno 2005

E' in programma sabato 28 ottobre 2023 alle ore 11.00 presso l'Istituto ITES-LES "E. Carafa" di Andria, l'evento denominato "Battesimo Civico" per l'anno 2023.
Riguarderà i diciottenni nati nel 2005. Ad organizzarlo è l'Istituto di Istruzione Secondaria "E. Carafa" e l'Associazione Sinergitaly, che ha l'obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della Costituzione Italiana e l'importanza di essere cittadini consapevoli dei diritti e doveri civici della Repubblica Italiana.

Nel corso dell'evento sarà consegnata la Costituzione della Repubblica Italiana nelle mani del dott. Vittorio Raeli, Procuratore Regionale Corte dei Conti Basilicata. L'evento sarà moderato dal dott. Vincenzo Rutigliano, Il Sole 24 Ore. L'iniziativa vuole essere un'occasione per festeggiare il traguardo della maggiore età e accogliere i ragazzi a pieno titolo nella vita civica, con i loro diritti e doveri.

"La cerimonia di accoglienza dei neomaggiorenni è un'iniziativa dell'alto valore civico sulla strada della crescita" – dichiara il Presidente di Sinergitaly Cav. Riccardo Di Matteo – "e si impegna a trasformarlo in un appuntamento fisso nei prossimi anni".
locandina
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.