consiglio regionale
consiglio regionale
Attualità

Presidio degli agricoltori questa mattina a Bari, davanti al consiglio regionale

La protesta per il caos pilotato tra Consorzi di Bonifica e Aqp

Giungeranno da tutta la Puglia (ed anche da Andria) gli agricoltori di Coldiretti per il presidio in Via Capruzzi, oggi martedì 4 dicembre 2018, a partire dalle ore 9,30, in occasione della seduta del Consiglio regionale che all'ordine del giorno porta anche la discussione della proposta di modifica della legge di riforma dei Consorzi di Bonifica commissariati del consigliere Pentassuglia, approvata dalla IV^ Commissione consiliare permanente che, tra l'altro, scongiura il passaggio ad Acquedotto Pugliese del controllo tecnico della gestione irrigua.

"Vedremo se la politica avrà il coraggio, guardandoli in faccia, di dire agli agricoltori, cittadini anch'essi di questa regione, che già pagano per i servizi della bonifica di cui beneficiano gratuitamente anche gli urbani, che se dovesse passare questa inaccettabile linea, dovranno pagare ad AQP un prezzo dell'acqua maggiorato del 10% di IVA, passando ad una filosofia e gestione commerciale, senza risolvere in alcun modo la questione ben più grave e complicata dei debiti dei Consorzi, creati non dagli agricoltori, ma dalla stessa politica", annuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Al presidio parteciperà, tra gli altri, il Direttore dell'Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, Massimo Gargano, a capo di una delegazione dei rappresentanti di tutti i Consorzi d'Italia, esempi di una gestione della bonifica integrale efficace ed evidentemente possibile con l'autogoverno del mondo agricolo.
  • acquedotto pugliese
  • coldiretti
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.