Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
Attualità

Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli, per dire No alla violenza e sopraffazione

Dopo irruzione di ignoti vandali nell'Officina di San Domenico

Insieme per dire NO alla violenza ed alla sopraffazione. Ieri sera un presidio si è svolto davanti all'Officina San Domenico, in via Sant'Angelo dei Meli. Da quando il Laboratorio Urbano cittadino ha riaperto i battenti, soprattutto grazie agli sforzi ed all'impegno dell'associazione di promozione sociale CapitalSud, migliaia di cittadini andriesi sono tornati a popolare quell'area della nostra Città, partecipando a numerose iniziative di carattere sia culturale che sociale.

Purtroppo da qualche tempo, degli imbecilli stanno compiendo sia davanti che all'interno di questo laboratorio urbano dei furti ed episodi di violenza. A nulla sono valse le denunce e segnalazioni rivolte a chi è preposto alla sicurezza del nostro territorio.
La frase "Comandiamo noi", comparsa davanti al cancello del laboratorio urbano, scritta mentre la comunità cittadina si riuniva in piazza Catuma, in solidarietà per la morte di Enza Agrisano, altro non è che l'ennesimo tentativo di prevaricazione di una certa parte - minoritaria - della nostra Città, ai danni di tutto il resto della cittadinanza. L'Officina San Domenico, invece, è patrimonio di tutti gli Andriesi e non possiamo permettere a nessuno di imporre alcunché o di comandare su un luogo che, al contrario, è pubblico.

La manifestazione di ieri sera è stata l'occasione per dimostrare il sostegno fermo ed incondizionato alle ragazze ed ai ragazzi di CapitalSud, affinchè l'Officina San Domenico e tutto il Centro Storico non ritornino ad essere preda degli abusi di chi non vuole una Città inclusiva e vivibile.
Presidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.