Presepe Vivente
Presepe Vivente
Eventi e cultura

Presepe vivente nelle grotte di via San Vito

Sarà possibile visitarlo nelle giornate del 17 e 18 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Quest'anno i docenti, dell' Istituto Comprensivo "Jannuzzi Mons. Di Donna" nell'intento di rafforzare i rapporti tra i tre ordini di scuola (infanzia, primaria, media), in rete con una Scuola Superiore, hanno realizzato un presepe vivente, con il coinvolgimento di tutti i docenti, gli alunni e i genitori nella costruzione di botteghe, arredi e costumi, facendo rivivere l'atmosfera di un tempo in uno scenario magico, le grotte di via San Vito.

Durante le rappresentazioni che si svolgeranno nelle giornate del 17 e 18 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 21.00, i bambini si esibiranno in canti, recite e balli.

"La partecipazione di tutto il personale docente, dei genitori, degli alunni e della parrocchia" – spiega la dirigente scolastica Lilla Bruno " e' un esempio solidale di collaborazione che fornirà ai bambini un alto spessore formativo e morale. La Scuola, inoltre, con la sua apertura al territorio, consolida il suo ruolo di agenzia formativa di aggregazione per eccellenza. Un sentito grazie va, anche quest'anno, al nostro caro Vescovo S.E. Mons. Luigi Mansi, per la sua costante e rassicurante presenza all'inaugurazione del presepe vivente" .
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Presepe vivente
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.