Presepe Madonna dei Miracoli Andria
Presepe Madonna dei Miracoli Andria
Vita di città

Presepe vivente della Madonna dei Miracoli: oltre 3mila le presenze

Ottava edizione con circa 80 figuranti e 10 spettacoli al giorno

«Finora abbiamo avuto oltre 3mila visitatori, un gran successo per noi». Le parole di Saverio Zagaria, Presidente dell'Associazione Santa Maria dei Miracoli, a testimonianza dell'impegno e del successo che ha riscosso l'8^ edizione del Presepe Vivente organizzato nella suggestiva cornice di "Lama di Santa Margherita", proprio nei pressi del Santuario. «Sono 8 anni che si ripete questo appuntamento ormai divenuto fisso - ha ricordato Saverio Zagaria - negli ultimi due anni abbiamo avuto un grande sviluppo. Sono giunte persone ben oltre la Provincia BAT come per esempio da San Giovanni Rotondo ed oltre e ci hanno riferito proprio come questo presepe sia diventato un evento che da lustro alla città. E' esattamente quello che volevamo non certo per lucrare, come qualcuno ha detto, con i 2 euro che servono solo per sostenere le spese».

Ben 80 figuranti con circa 10 rappresentazioni al giorno da 25 minuti ed un percorso che parte da Adamo ed Eva per giungere sino alla Natività od all'arrivo speciale dei Magi nella giornata del 6 gennaio, nella festa dell'Epifania. Neanche il maltempo eccezionale ha, infatti, fermato le rappresentazioni se non nei giorni di particolare disagio: «Avevamo messo in conto il maltempo - ha detto ancora Saverio Zagaria - ma la neve di quest'anno non è proprio contemplata della nostra parti. Un gran lavoro di squadra grazie sopratutto ai soci ed amici dell'associazione per aver spianato il terreno nonostante le particolari condizioni climatiche e così abbiamo potuto rifare la rappresentazioni».

Il presepe vivente è stato curato dai Padri Agostiniani della Basilica di S. Maria dei Miracoli e dall'Associazione ed è consistito in 8 diverse raffigurazioni: nella prima scena si rievoca la Genesi (Adamo ed Eva nel paradiso terrestre), la seconda scena raffigura l'apparizione dell'Angelo; nella terza l'annunciazione di Maria ed a seguire il sogno di Giuseppe; la quinta rappresenta i pastori in attesa dell'arrivo dell'Angelo mentre nella sesta scena è rappresentata la corte di Erode con l'arrivo dei Re Magi. Settima scena è la Natività ed, infine, l'apparizione dell'Angelo.
Carico il lettore video...
  • presepe
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.